...ora che i modelli hanno emesso la loro sentenza:"Nord, sei fuori dai giochi!!", le proiezioni step by step non cambiano di una virgola, proponendo pedissequamente di run in run la stessa configurazione favonica.
Pensate se invece ci fosse una bella saccatura: quante volte sarebbero cambiate le carte?
fare il meteoappassionato qui sulle alpi è una tortura, lasciatemelo dire![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
è per quello che hai assunto quell'espressione che hai nell'avatar!Originariamente Scritto da Thomyorke
![]()
(PS è vero! che rottura queste previsioni! Guarda il doc è addirittura sparito dalla circolazione!)
A.
L'essenza dell'uomo ha la forma di una domanda. (K. Heidegger)
verissimo.Originariamente Scritto da Thomyorke
dalla prima emissione è stato föhn, e non è più cambiato. Anche le carte han capito che siamo dei derelitti ridotti ad avere il deserto del ghibli fuori dalla porta
A parte i lamenti, c'è da dire che, come ha sottolineato GB in un altro post oggi, il Nordovest soprattutto è un ottimo oggetto si studio per gli stravolgimenti climatici degli ultimi decenni. E' proprio da noi infatti che tutte le maggiori anomalie si verificano: aumenti nelle medie termiche; drastica riduzione delle precipitazioni; esponenziale aumento delle giornate favoniche; conseguente abbattimento delle umiditÃ* medie; conseguente drastica riduzione delle nebbie, una volta tipiche della Pianura Padana; crollo delle medie nivometriche. Direi che può bastare![]()
Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
[/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]
Originariamente Scritto da icekarl
Io direi che più che laboratorio per lo studio degli stravolgimenti climatici è un esempio (senza offesa) di microclima che si regge(va) su un equilibrio fragile
direi al contrario invece!Originariamente Scritto da Rameca
Dal tuo messaggio mi par di capire che sottintendi che le anomalie erano prima e non ora. Ma basta confrontare le medie per qualunque parametro per capire che l'anomalia è di questi anni, non viceversa
![]()
Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
[/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]
No Carlo invece intendevo proprio gli ultimi anni, insomma dalla fine degli anni '90, una circolazione meno spiccatamente zonale ha trasformato il vostro clima più di ogni altra zona d'Italia...in questo senso intendevo più fragile: il fatto che siate chiusi per tre lati dalle Alpi vi ha reso più vulnerabiliOriginariamente Scritto da icekarl
![]()
ah ok avevo capito maleOriginariamente Scritto da Rameca
In questo caso sono d'accordo con te
![]()
Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
[/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]
Ogni anno è la stessa cosa, ragazzi..
Bisogna solo prenderne atto e viverla serenamente..
Eccezion fatta per il 2003-04 allorquando, solo una serie di coincidenze fortunose, permise al NE di vivere un inverno nevoso degno di questo nome ( le dinamiche circolatorie sempre le solite..ma le traiettorie degli affondi furono incredibilmente propizie grazie ad una precisione chirurgica che è impossibile possa ripetersi..), sono anni che qui registriamo minus pluviometrici e nivometrici davvero notevoli.
Due esempi.
Inverno 2002-03: accumulo 41 cm
Inverno 2004-05: accumulo 71 cm.
Ragazzi, io direi che sia giunto il momento di rivedere le medie senza cercare di inseguire numeri che , almeno per il momento, sarÃ* molto difficile raggiungere.
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Concordo più che pienamenteOriginariamente Scritto da Gravin
![]()
concordo sul fatto dell'annata 2003-2004 che e' stata favolosa ma solo x una circostanza rara piu' che mai.Originariamente Scritto da Gravin
adesso e' inutile che ci giriamo intorno o arriva' un po' di zonalita' oppure![]()
![]()
![]()
io altre vie nn ne vedo.
che dio ce la mandi buona...
Segnalibri