Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15
  1. #11
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12: l'ultimo peggioramento prima di una lunga (???) fase stabile

    Scusa, gravin, non ho capito qual è il problema con le foto... il lavoro o la macchina fotografica?
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  2. #12
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12: l'ultimo peggioramento prima di una lunga (???) fase stabile

    Citazione Originariamente Scritto da ermeteo Visualizza Messaggio
    Scusa, gravin, non ho capito qual è il problema con le foto... il lavoro o la macchina fotografica?
    L'asino che vola, Ermanno...
    Il lavoro


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #13
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12: l'ultimo peggioramento prima di una lunga (???) fase stabile

    run non proprio bellissimo per la puglia, che con questo minimo pazzerello adesso si sorbirebbe un po' di ombra pluviometrica che ci priverebbe di ottime precipitazioni ora scomparse... vediamo un po', non vorrei che a furia di piccoli spostamenti del minimo saltassero 20mm buoni



    **Always looking at the sky**

  4. #14
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12: l'ultimo peggioramento prima di una lunga (???) fase stabile

    Citazione Originariamente Scritto da Markuz!* Visualizza Messaggio
    run non proprio bellissimo per la puglia, che con questo minimo pazzerello adesso si sorbirebbe un po' di ombra pluviometrica che ci priverebbe di ottime precipitazioni ora scomparse... vediamo un po', non vorrei che a furia di piccoli spostamenti del minimo saltassero 20mm buoni
    Credo che le cartine migliori per la Puglia siano quelle di domattina, soprattutto per Salento, zone ioniche e Valle d'Itria: vorticità alta e correnti da Sud-Est. Sul dopo concordo purtroppo con te!

    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  5. #15
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12: l'ultimo peggioramento prima di una lunga (???) fase stabile

    sapevamo che ci sarebbero stati dei ritrattamenti x noi,l'importante è riuscire a mettere in saccoccia una 20ina di mm,certo sino a stamattina ne dovevamo avere almeno il doppio ma va bene lo stesso.l'W-shift può pesare tantissimo a Basilicata e soprattutto Calabria xchè potrebbero patire dissesti idrogeologici.il leccese potrebbe innaffiarsi molto bene in mattinata x poi rimanere fuori x diverse ore,vediamo un po',conosciamo bene i limiti dei modelli

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •