Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Propensione a minimo secondario sullo Ionio: complicanze?

    Fronte freddo si muove verso levante. La sua parte più meridionale è identificata come fronte freddo in avvezione fredda per via della temperatura di avvezione che si trova lontana dalla superficie nuvolosa con la WCB in via di esaurimento. Rafforzamento della frontogenesi si attua in queste ore su Ionio meridonale dove maggiormente si avverte il Forcing quasigeostrofico del getto, dove massima risulta anche la PVA sia a 500 hpa che a 300 hpa. Notevole la convergenza nei bassi livelli con chiara propensione a formazione minimo depressionario secondario sullo Ionio. Infatti, l’altezza della PV=1 è attorno a 650 hpa, indice di una intrusione stratosferica nella media troposfera con rafforzamento della ciclogenesi secondaria. Tra l’altro, le Omega molto elevate sono chiaro inizizio di una divergenza che si attua alle alte quote tropsferiche. La Cold conveyor Belt trasportata dal getto, è visibile chiaramente nel canale di vapor acqueo a sud della Sicilia. Tale condizione potrebbe ulteriormente causare un aumento della attività convettiva laddove risulta elevato il contrasto tra il flusso umido ed instabile (mostrata dall’andamento TethaE) proveniente dal mediterraneo sud orientale convergente con l'aria di diversa natura (Ionio meridionale), sistemi nuvolosi che probabilmente potrebbero degenerante in cluster convettivi complessi e ben organizzati!
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  2. #2
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Propensione a minimo secondario sullo Ionio: complicanze?


    dovrebbe essere la genesi dei temporali previsti dei quali ancora non si vede traccia.
    x ora piove su tutta la Puglia tranne che il leccese che è ancora in attesa,a parte qualche fenomeno nel gallipolino

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Propensione a minimo secondario sullo Ionio: complicanze?

    la situazione descritta è propensa per i temporali. Da me stamane presto ha fatto 30 mm in poco più di 3 ore di pioggia, anche battente. Ora è uscito il sole
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  4. #4
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Propensione a minimo secondario sullo Ionio: complicanze?

    Citazione Originariamente Scritto da francesco.nucera Visualizza Messaggio
    la situazione descritta è propensa per i temporali. Da me stamane presto ha fatto 30 mm in poco più di 3 ore di pioggia, anche battente. Ora è uscito il sole

    già,dovrebbe trattarsi di una sfuriata intensa ma breve.sembra che il tarantino sarà la zona più colpita.
    non vorrei dire una cavolata ma lo scenario sembra molto simile a quello che anticipò la devastazione del 26 settembre anche se allora il vento era molto più forte e c'erano condizioni diverse

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Propensione a minimo secondario sullo Ionio: complicanze?

    mah, situazione simile a quella non credo, cmq tutto è possibile...Anche i LAM vedono la formazione ciclogenetica secondaria sullo Ionio in trasferimento verso la Puglia in giornata...
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  6. #6
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/06
    Località
    taranto
    Età
    36
    Messaggi
    1,504
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Propensione a minimo secondario sullo Ionio: complicanze?

    Oh my God, mi devo preoccupare?

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Domy
    Data Registrazione
    13/06/06
    Località
    Bolzano (BZ)
    Età
    34
    Messaggi
    6,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs up Re: Propensione a minimo secondario sullo Ionio: complicanze?

    Citazione Originariamente Scritto da franko83 Visualizza Messaggio
    già,dovrebbe trattarsi di una sfuriata intensa ma breve.sembra che il tarantino sarà la zona più colpita.
    non vorrei dire una cavolata ma lo scenario sembra molto simile a quello che anticipò la devastazione del 26 settembre anche se allora il vento era molto più forte e c'erano condizioni diverse
    Guarda l'intensità del vento:
    http://www.wunderground.com/history/...q_statename=NA
    non male però

  8. #8
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Propensione a minimo secondario sullo Ionio: complicanze?

    Francesco che intuito,ecco il minimo in rapida formazione a SO di Gallipoli,difatti qui vento in notevole rinforzo da ESE,raffiche molto forti e pioggia battente!!!tutto preceduto da 15-20min di pausa precipitativa
    http://magazine.enel.it/meteo/ElisaA...satDove=Italia

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Propensione a minimo secondario sullo Ionio: complicanze?

    s'è spaccato il fronte!
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Propensione a minimo secondario sullo Ionio: complicanze?

    Citazione Originariamente Scritto da franko83 Visualizza Messaggio
    Francesco che intuito,ecco il minimo in rapida formazione a SO di Gallipoli,difatti qui vento in notevole rinforzo da ESE,raffiche molto forti e pioggia battente!!!tutto preceduto da 15-20min di pausa precipitativa
    http://magazine.enel.it/meteo/ElisaA...satDove=Italia
    ehmm...devo dire che un pò di esperienza sulle ciclogenesi l'ho fatta, credo di riconoscere alcuni importanti segnali...sinottici!!!
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •