Ciao a tutti, in un contesto che ci vedrà sovrastati da giornate soleggiate, mi appiglio per non far morire una certa speranza a queste carte per martedi 10 aprile.
Capisco che sono a 108 ore e che possono dfinirsi già fantameteo per la loro scala così dettagliata, però meglio di niente.
Le prime due sono le mappe a 700hPa e a 500hPa indicanti velocità verticali e umidità a quelle altezze; l'ultima mappa è un diagramma in libera atmosfera di Roma lo stesso giorno. Ci sono diverse considerazioni da fare, ma vediamole prima:
![]()
![]()
![]()
Dalle prime due si evince come in tutta la colonna d'aria di maggiore interesse abbiamo buone velocità verticali ed ottima umidità in zone interne del centro-sud con sfondamento in diverse zone non propriamente interne.
Man forte a questa speranza viene dall'elonquente diagramma per la zona della Capitale (che non si trova certamente all'interno) con buoni parametri. La leggo dal basso verso l'alto:
L'indice di stabilità Total-totals sono ottimi, meno il LI che escluderebbe per un pelo la possibilità di temporali; lo spessore della colonna d'aria sia tra 700 ed 850hPa che tra 1000 e 500hPa è più basso rispetto alle ore precedenti, quindi si evince un leggero calo di geopotenziali per possibile infiltrazione fresca in quota, quindi direi un altro parametro a favore; quest'ultimo parametro ha un riscontro sull'abbassamento delle temperature che si nota sul grafico alle varie quote; poi abbiamo sempre per il primo pomeriggio di martedi un aumento notevole dell'umidità dell'aria a tutte le quote (e questo lo si è visto sulle carte precedenti) con venti che ruotano in senso antiorario man mano che si sale (quindi è chiara la tendenza a convezione); convezione che si palesa nella copertura nuvolosa prevista (primo parametro del diagramma).
Cosa ne pensate ci vogliamo credere?![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Segnalibri