Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 34
  1. #1
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Risonanza di cavità Schumann e conseguenze

    Premessa:non sono il tipo che "abbocca" a tutto ciò che viene detto,ma dato che su questo discorso ci sono basi scientifiche e dato le pappardelle che vogliono farci ingoiare i media,credo sia più interessante ampliare questo discorso.

    Chi ne sà di più su questa risonanza?Parliamo sempre di variabili che influenzano il clima,non è OT.

    Riporto qui in basso un'articolo preso da:
    http://www.ecplanet.com/canale/ecolo.../1/0/14535/it/

    LA TERRA CAMBIA FREQUENZA - SCIENZA E PROFEZIE - PUNTO ZERO

    Tutto il visibile e l'invisibile vibra in una determinata frequenza perché è energia. Quando lo stato vibrazionale è lento l'energia ci appare densa e tende a solidificarsi. Tuttavia, se osserviamo un solido al microscopio elettronico possiamo osservare che esso vibra sempre di energia; esso non esisterebbe se non vibrasse. Un aumento della velocità di vibrazione corrisponde a una diminuzione della densità dell'energia, come nel caso del ghiaccio che diventa acqua e l'acqua diventa vapore non visibile. Il calore ha determinato un aumento della velocità vibrazionale e il ghiaccio si è liquefatto; l'ulteriore elevazione del calore, e quindi della velocità vibrazionale, ha reso l'acqua ancor meno solida trasformandola in vapore.
    Questo principio vale per ogni sostanza solida. Ad esempio, anche il metallo si scioglie nel momento in cui viene sottoposto ad alte temperature a causa del cambiamento del suo stato vibrazionale.
    Un aumento dello stato vibrazionale corrisponde a un aumento della temperatura. Anche la Terra sta modificando le sue vibrazioni al rialzo, come è dimostrato dall'innalzamento della temperatura.
    Gli scienziati hanno identificato questo fenomeno già 1991.

    Oggi il clima della Terra è fortemente alterato e ciò viene attribuito al "surriscaldamento globale".
    Molte correnti scientifiche vogliono, a tutti i costi, far credere all'opinione pubblica che il fenomeno sia causato dall'inquinamento industriale. Gli agenti inquinanti non fanno bene all'ecosistema, ma non sono certo essi la vera causa dell'innalzamento delle temperature. La vera causa del rialzo delle temperature globali è dovuta dall'aumento della frequenza vibrazionale del campo energetico planetario che sta aumentando in maniera esponenziale.
    Si tratta della frequenza sonora della Terra che sta aumentando con molta velocità. Essa è la frequenza sonora di base conosciuta con il nome di Risonanza di cavità Schumann, che fu identificata già nel 1899. Dal momento della sua scoperta al 1940 questa frequenza è rimasta inalterata a circa 7,8 hertz o 7 cicli al secondo. L'inizio del suo innalzamento è avvenuto nel 1986-87 e all'inizio del 1996 aveva raggiunto gli 8,6 hertz. Attualmente, secondo recenti stime, il valore della risonanza di cavità Schumann avrebbe già superato i 10 hertz e continuerebbe ad aumentare ulteriormente.
    Ma non finisce qui !
    L'aumento della risonanza di cavità Schumann è "accompagnato" da un altro fenomeno: la diminuzione del campo magnetico terrestre. Il nostro pianeta è un enorme magnete avente una moltitudine di livelli che ruotano per formare un campo magnetico. L'intensità della densità del campo magnetica è proporzionale alla velocità di rotazione del pianeta. Tanto tempo fa, all'incirca duemila anni fa, l'intensità del campo magnetico terrestre raggiunse il massimo della sua intensità, ma da allora questa intensità è sempre diminuita, man mano che la Terra diminuiva la sua velocità di rotazione.
    Attualmente il campo magnetico terrestre ha raggiunto una flessione pari al 50 per cento se comparato a quello di 1.500 anni fa.

    Questo fenomeno, che è destinato ad andare avanti, rientra in un meccanismo del tutto naturale. Per rendere l'idea, un po' come il meccanismo che regola le stagioni, ma assai più complicato e potente.

    Secondo il geologo Gregg Braden , tanto tempo fa i Maya ritenevano che il culmine della trasformazione poteva essere raggiunto nel 2012, quando la risonanza magnetica potrebbe toccare i 13 cicli al secondo e il suo campo magnetico potrebbe addirittura assestarsi attorno allo zero.
    Secondo Gregg Braden, il Punto Zero sarà associato alla quasi totale diminuzione del campo magnetico.

    Con questi parametri così bassi la Terra cesserà di ruotare. Nonostante ciò, la gravità del pianeta non sparirà in quanto essa è governata da altre leggi, non dalla sua rotazione. Non sarà la prima volta che accadrà una simile trasformazione visto che una cosa simile pare si sia palesata per ben 14 volte negli ultimi 4,5 milioni di anni.
    L'ultima volta che il fenomeno è esordito risale tra gli 11mila e 13mila anni fa, un'era che molti esperti associano con la fine di Atlantide e l'inizio della ricostruzione dopo il grande cataclisma avvenuto dopo il 10500 a.C.

    Esiste un Grande Ciclo di 2 6mila anni che governa questo processo di trasformazione e tredicimila anni fa ci trovavamo nel mezzo di esso.
    Ora, questo Grande Ciclo è in dirittura d'arrivo e questo comporterà enormi mutamenti. Gregg Braden non scarta certo la possibilità che il nostro pianeta possa smettere di roteare. Inoltre, da analisi del ghiaccio in Groenlandia e nelle aree polari emerge che probabilmente l'asse terrestre si sia spostato di recente, circa 3.500-3.600 anni fa. Tutte le volte che l'intensità del campo magnetico del nostro pianeta è diminuita, fenomeno che oggi possiamo sperimentare in prima persona, è corrisposto uno spostamento dei poli, ovvero l'inversione del nord e sud magnetico. Gregg Braden sostiene che per alcuni giorni la Terra smetterà di ruotare e poi inizierà a farlo in senso opposto.

    Se il pianeta smetterà temporaneamente di ruotare avrà una metà illuminata e l'altra metà al buio, e questo fenomeno è descritto migliaia di anni fa dagli antichi. Questo processo lo si può osservare in una barra di ferro quando il flusso di elettricità che la attraversa viene invertito, si ha l'inversione dei poli.
    Quando la Terra inizierà a ruotare in senso opposto muterà direzione il suo flusso elettrico, e quindi si invertiranno i poli.

    Il dottor Brian Desborough sostiene che i media tendono a sminuire, e alla peggio, ignorare molti eventi geofisici. Anch'egli conferma la veloce diminuzione del campo magnetico terrestre che prossimamente raggiungerà lo zero.
    Anche il servizio geologico degli Stati Uniti conferma queste tesi.

    L'ente di stato sostiene che ogni 500mila anni il campo magnetico terrestre raggiunge lo zero per poi riformarsi lentamente. Questa transazione causerà epocali trasformazioni geologiche, cataclismi terrestri, eruzioni esplosive dei vulcani, ecc., a causa del temporaneo blocco della rotazione del pianeta.
    Colleghi di Brian Desborough affermano che il campo magnetico della Terra abbia già toccato lo zero e che si sia elevata la conversione dell'idrogeno in elio.
    Questo processo di intensificazione delle frequenze non interessa solamente il nostro pianeta ma anche il sistema solare e l'intera galassia.
    Gli antichi sapevano molto bene di queste svolte energetiche che causavano epocali cambiamenti strutturali e geofisici della Terra.
    I calendari dei Maya (che risalgono a circa 18 mila anni fa), degli egizi (che risalgono a circa 39 mila anni fa), dei tibetani, dei cinesi e di altre civiltà portano nel periodo che corrisponde a quello nostro; quello che sta per terminare.
    In particolare, i Maya parlavano di un tempo di transizione, ovvero del periodo di "Assenza di tempo", in cui il vecchio tempo veniva sostituito dal nuovo tempo. Secondo i Maya, il tutto iniziava nel luglio del 1982 e avrebbe condotto al cambiamento nel 21 dicembre 2012. Infatti, neanche a farlo apposta, attorno agli anni ottanta si inizia a sentire sempre con maggiore intensità di mutamenti del clima, del surriscaldamento della Terra e via dicendo...
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  2. #2
    Prosecco DOC
    Ospite

    Predefinito Re: Risonanza di cavità Schumann e conseguenze

    c'è un pò di tutto qua dentro...maya, 2012, campo magnetico, atlantide

    manca solo nostradamus

  3. #3
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Risonanza di cavità Schumann e conseguenze

    Comunque,a quanto ho capito,la Risonanza di Schumann calcola la "vibrazione" del nostro Pianeta.

    Un corpo che oscilla (qualcosa di scolastico mi è rimasto ),se non sbaglio,crea energia e quindi calore.
    L'aumentare del valore della risonanza,quindi,comporterebbe un aumento della temperatura proporzionale all'aumentare dell'oscillazione.
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  4. #4
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Risonanza di cavità Schumann e conseguenze

    Citazione Originariamente Scritto da Prosecco DOC Visualizza Messaggio
    c'è un pò di tutto qua dentro...maya, 2012, campo magnetico, atlantide

    manca solo nostradamus
    Gli hai dato una veloce occhiata,ma non credo che in 4 minuti l'hai letto approfonditamente tutto.
    io parlo della teoria di Schumann le altre sono solo correlazioni,ecco perchè ho specificato che non abbocco a tutto quello che leggo.
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  5. #5
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: Risonanza di cavità Schumann e conseguenze

    È assodato il fatto che un aumento dello stato vibrazionale corrisponde ad un aumento della temperatura. Supponiamo infatti di avere una molecola, paragonabile ad una biglia, che ha tre gradi di libertà, ovvero una molecola che è in grado di muoversi in tre modi diversi: un modo traslazionale, uno rotazionale e uno vibrazionale. Il passaggio da un modo all’altro è vincolato dall’energia che può acquistare la molecola. Fornendole infatti una certa quantità di calore, questa energia potrà essere utilizzata per far muovere la molecola (ad esempio con moto rettilineo uniforme senza rotolamento) e sarà pari, calcolata secondo i principi della meccanica statistica, a E = 3/2 kT, con k = costante di Boltzman e T = temperatura. Il 3/2 deriva dal teorema di equipartizione dell’energia, in quanto la velocità “v” acquistata dalla molecola è scomponibile vettorialmente lungo le componenti x, y e z, ciascuna delle quali apporta statisticamente contributo 1/2 all’energia totale. Se continuiamo a fornire calore, la molecola acquisterà anche un movimento rotatorio che prima era inibito a causa dell’energia ancora insufficiente: una vera e propria inerzia meccanica che impediva alla biglia di compiere anche moti di rotazione. Oltre la soglia pari a E = 5/2 kT il moto è quindi traslazionale e rotazionale. A questi punti, un’ulteriore aumento di calore non potrà fare altro che continuare a eccitare la molecola che, ora, potrà anche vibrare attorno alla sua posizione di equilibrio. Il moto è paragonabile a quello di una biglia attaccata ad una parete con una molla elastica: se la biglia è tenuta in tensione (sarebbe l’ulteriore energia fornita) e poi rilasciata, questa comincerà ad oscillare attorno alla posizione di riposo della molla e tali oscillazioni saranno tanto più pronunciate quanto sarà maggiore la tensione iniziale con cui è stata spostata la molecola dalla sua posizione di equilibrio, cioè sarà tanto maggiore quanta più energia sarà fornita al sistema. Superata la soglia energetica pari a E = 7/2 kT, il moto della molecola diventerà quindi di tre tipi: traslazionale, rotazionale e vibrazionale, con aggiunta quindi delle vibrazioni che erano inibite al livello energetico precedente. Trasportando questo discorso in tema di cambiamento climatico, ho già fatto presente in precedenti interventi che le oscillazioni sempre più marcate dei parametri climatici sono, in definitiva, il frutto di questo processo appena descritto, in cui i singoli valori dell’energia rappresentano proprio la variazione della capacità del calore specifico di un corpo (in questo caso di una molecola). Sapendo poi che il calore specifico è la capacità di un gas di immagazzinare energia termica, va da sé che essendo questo discorso legato anche all’aumento della temperatura, si arriva presto a concludere che il passaggio attraverso più gradi di libertà molecolari è strettamente vincolato anche all’incremento termico.


  6. #6
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Risonanza di cavità Schumann e conseguenze

    Marco complimenti,l'articolo è molto bello.
    non avevo sentito parlare della "risonanza di cavità Schumann".qualche anno fa sostenni l'esame di Ecologia Preistorica e si accennava a teorie astronomiche sull'inversione dei poli e sull'oscillazione dell'asse terrestre come alcune delle probabili cause dell'estinzione dei dinosauri.
    la cosa che non mi convince è che il rallentamento della rotazione dovrebbe essere in corso ma di conseguenza dovrebbero allungarsi anche le giornate sino ad arrivare all'annullamento temporale del 2012
    molto interessanti anche le teorie dei Maya,anche se in molti si sono sbizzariti ad interpretare nei più svariati modi la fine del loro calendario.più tardi cercherò qualcosa

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  7. #7
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,366
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Risonanza di cavità Schumann e conseguenze

    3d molto molto interessante.
    Ne avevo già sentito parlare e credo che il dilemma ce lo toglieremo entro i prossimi 5 anni: perchè se l'aumento della temperatura globale fosse ancora più marcato di quello previsto dall'IPCC, beh paradossalmente le cause potrebbero essere altre.

    I prossimi anni ci diranno molto.

  8. #8
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,262
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Risonanza di cavità Schumann e conseguenze

    Ma la Terra può fermarsi e ripartire a girare in senso opposto? Si sa o si suppone possa essere avvenuti in tempi remoti?
    Voglio dire, il fatto che si azzeri il campo magnetico, ha come necessaria conseguenza il "cambio di rotta" della Terra?

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Risonanza di cavità Schumann e conseguenze

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Ma la Terra può fermarsi e ripartire a girare in senso opposto? Si sa o si suppone possa essere avvenuti in tempi remoti?
    Voglio dire, il fatto che si azzeri il campo magnetico, ha come necessaria conseguenza il "cambio di rotta" della Terra?
    Se solo rallentasse appena appena, ci sarebbero terremoti devastanti e la pressione atmosferica aumenterebbe un bel po'; pensa solo a questo
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Risonanza di cavità Schumann e conseguenze

    eh ma

    vi rendete conto che energia inerziale ha la terra, come moto di rotazione ? come potete pensare che venga fermato??
    whatever it takes

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •