Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito La Scomparsa Del Lago Fucino E Gli Sconvolgimenti Climatici

    Segnalazione dell'amico forumista di Città S.Angelo "Pablo"....ho fatto un copia incolla del suo topic su MTG!



    Riporto un' estratto da quest'articolo che ho trovato splendido (tra l'altro uno dei coautori di rilievo è il climatologo Visconti).

    http://www.ann-geophys.net/21/2219/2...-2219-2003.pdf

    Si tratta di una simulazione modellistica dei probabili effetti microclimatici che il lago Fucino aveva sull'Abruzzo appenninico e che sono spariti con la brutale bonifica e disseccamento avvenuti nella seconda metà del XIX sec. su iniziativa del Duca Torlonia, e di cui non si discute mai abbastanza (viene definito "progresso").

    Effetti incidenti:

    - Continentalizzazione del clima marsicano, con inverni più freddi, estati più calde e ridotte precipitazioni;

    - Progressiva erosione del terreno bonificato;

    Effetti mancanti (con la prosciugazione)

    - Mitigazione del clima, più caldo di 1-2C in inverno e più fresco di 2C in media d'estate;

    - Lake Effect accentuato in inverno, all'approssimarsi di perturbazioni da Occidente, foriero di notevoli precipitazioni nevose;

    - Brezza di lago incidente su tutta l'area SW abruzzese, con aumento dell'umidità dell'aria e delle precipitazioni annuali medie;
    Mi sembra uno spunto interessante di discussione, che può anche non limitarsi ai soli effetti climatici.

    Ricordiamoci infatti della distruzione indiscriminata di un intero ecosistema umido - lacustre, della fauna associata e della soppressione della secolare cultura di un popolo di pescatori costretti a riconvertirsi forzatamente alla mezzadria dopo il massiccio shift nel land use.
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  2. #2
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: La Scomparsa Del Lago Fucino E Gli Sconvolgimenti Climatici

    è un piccolo esempio di quanto incidano di più sul clima disboscamento e cementificazione sfrenata rispetto alle emissioni di gas

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  3. #3
    Vento forte L'avatar di murgiasalentina
    Data Registrazione
    10/02/04
    Località
    Squinzano(LE) Nord S
    Età
    69
    Messaggi
    4,873
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La Scomparsa Del Lago Fucino E Gli Sconvolgimenti Climatici

    Quoto!
    Citazione Originariamente Scritto da franko83 Visualizza Messaggio
    è un piccolo esempio di quanto incidano di più sul clima disboscamento e cementificazione sfrenata rispetto alle emissioni di gas

  4. #4
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: La Scomparsa Del Lago Fucino E Gli Sconvolgimenti Climatici

    Pensando allo Snow lake effect non mi sembra che lo si noti sul Trasimeno.....
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #5
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La Scomparsa Del Lago Fucino E Gli Sconvolgimenti Climatici

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Pensando allo Snow lake effect non mi sembra che lo si noti sul Trasimeno.....
    infatti...ma credo sia citato per fare un "accostamento" sulle dimensioni!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La Scomparsa Del Lago Fucino E Gli Sconvolgimenti Climatici

    Citazione Originariamente Scritto da franko83 Visualizza Messaggio
    è un piccolo esempio di quanto incidano di più sul clima disboscamento e cementificazione sfrenata rispetto alle emissioni di gas
    nessun disboscamento o cementificazione...hanno "bloccato in dighe" i vari affluenti che confluivano e formavano il lago, e quindi interpolato il topoclima locale!
    L'aria è salubre(per fortuna), nonostante qualche industria....
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •