che bella carta cavolo!!!!
Cosa c'è di più prezioso della vita?
14 novembre 2002:55mm libeccio
15 novembre 2002:48mm libeccio
16 novembre 2002:97mm Scirocco
ciononostante il libeccio continua a starmi sulle palle.![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Originariamente Scritto da jacksinclaire
Vuol dir che ti se mona...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
no,vuol dire che preferisco lo scirocco che non delude mai(o quasi)Originariamente Scritto da Gravin
qui con il libeccio è difficile vedere degli accumuli come quelli che ho postato sopra,dev'essere davvero sparato cosa che succede ormai più di rado di quanto succede lo scirocco.
ad ogni modo quello è stato un mese memorabile,alla fine ho fatto 454mm
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
347,5 mm qui da meOriginariamente Scritto da jacksinclaire
![]()
Il libeccio del 14 novembre credo che qui portò le piogge del famoso asse Genova-Milano: 37,5 mm!!!
![]()
Gian
Gianfranco Bottarelli
Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)
Originariamente Scritto da jacksinclaire
Ben detto Jack! forza scirocco che prima o poi (mi sa poi...) tornerai!!!
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Da me 670 mm in 20 giorni.Originariamente Scritto da Gian_Milano
![]()
![]()
![]()
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
0 mm in 2 giorni, il vento era troppo forte, ma in montagna camionate di neve sopra i 2500m!!!che voglia oh!!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Proporzioni rispettate, con configurazioni del genere. Sembrano passati secoli da allora...Originariamente Scritto da Gio
![]()
![]()
![]()
Gianfranco Bottarelli
Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)
Segnalibri