il "ri" sta per ricordare la perfomance oscena di questo inverno. Salvate, vedremo il mese prossimo e quelli successivi.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Già viste,già viste..
Ma ho preferito, per ovvie ragioni, non postarle..
C'hai pensato tu![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Beh dai, per avere ragione per aprile dovremmo fare una terza decade 10 gradi sottomedia!![]()
Io direi che sarebbe il caso, mese per mese (o stagione per stagione) di postare le mappe di previsione dei vari centri, per poi vedere come è andata.......Fra l'altro, abbiamo uno gruppo di forumisti previsori che tratta proprio queste cose.....Che ne dite ragazzi?
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri