Guardate un pò che contrasti si verranno a creare nel Nord Europa, e in special modo tra Isole Britanniche, Germania, Paesi Bassi e penisola scandinava...
In alcune zone si passerà, anche se gradualmente, da una +10 ad una quasi -10: quasi 20°C di scarto a 850 hPa!![]()
![]()
Questo farebbe presupporre alla genesi di fenomeni temporaleschi violenti. Insomma, pare confermarsi la tendenza che da alcuni anni a questa parte vede il Nord del Vecchio continente sempre più protagonista di fenomeni meteorologici estremi.
![]()
![]()
![]()
![]()
Segnalibri