Il Nordafrica ringrazia...
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
adesso chiederemo risorse idriche alla Tunisia![]()
![]()
stavolta tocca alla costa libica,linea temporalesca di almeno 400km!
![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Medie di Tunisi
1961-1990
Gennaio: 61 mm
Febbraio: 51 mm
Marzo: 44 mm
Aprile: 37 mm
Maggio: 23 mm
Giugno: 10 mm
Luglio: 3 mm
Agosto: 8 mm
Settembre: 31 mm
Ottobre: 54 mm
Novembre: 53 mm
Dicembre: 63 mm
![]()
A Tunisi sono in norma, a un gennaio secco ha risposto un marzo oserei dire "padano"
Jan 8mm
Feb 55,5mm
Mar 108mm
Apr 23mm
May 4mm per ora
fonte weatheronline.
Interessante il dato di Tozeur, pochissime piogge da gennaio ma un episodio molto intenso con quasi 100 mm d'accumulo a fine aprile.
Infine, gran secco sul sud della Tunisia, a Remada solo 26 mm da inizio anno![]()
E ancora continua....
Ormai è da piu' di un mese che l'Africa è a galla
![]()
Segnalibri