Quindi sono , chiunque li faccia ,da un semplice utente a metereologi , sono E R R O R I affermare che se la media massime in tal periodo è "tot gradi,col sole sarebbero 3°in piu'" F A L S O .
Specie nei mesi caldi,le gg in gran paerte sono GIA SOLEGGIATE,ci son senz'altro 6-8 gg con pioggia ma pero' solo 1 per decade di queste son coperte , la maggior parte sono con sole e poi c'e'il rovescio o temporale,ma la massima si ottiene col SOLE.
in soldoni, se la media massime della seconda decade di luglio,in qualunque zona è +29.2, mica significa che COL SOLE è 32,2°, F A L S O . tenendo conto che 1 gg per decade la massima è sui 20°,o 2 gg con 25°di max,significa che ANCHE COL SOLE la media massime dei restanti 9gg è 30°! Siccome ci sono oscillazioni,non tutti i gg puo fare 30°esatti,significa che anche col SOLE si possono fare NORMALMENTE A LUGLIO 28-32°,ma su una media di 30°cmq...... quindi a maggio se la media è 20°,ad esempio,significa che col sole la media è21°e nell'unico gg con pioggia ci stanno anche 10-12°,che è la classica t°maggiolina mentre piove. L'eccezionale era nel 1987 o 1991 quando pioveva con +4+5 a milano e nevicava con accumulo sugli 800mt
Giuro, Corrado..non ho capito
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
ma che discorsi sono.... le medie son medie con sole e con pioggia alternati come capita... e punto... non c`e` da parlarci oltre...
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
l'ho letto 2 volte ma continuo a non capire![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
ma il concetto di media ce l'hai ?
se una decade di Luglio ha +29.2 di media come hai detto te, quel +29.2 è la somma di seconde decadi di Luglio sia soleggiate, sia nuvolose, sia piovose
è tutto variabile, non schematizzato come hai detto te
... anche perchè nessuno fa distinzioni dicendo che col sole la media sarebbe più alta, ovvio che contano piogge, nubi o giornate soleggiate!![]()
![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Segnalibri