Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Seguiamo con le mappe MNW-CEM la situazione attuale.........

    Pressione: evidente il minimo sull'alto tirreno, nasino da stau che si infila dal NE:



    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  2. #2
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo con le mappe MNW-CEM la situazione attuale.........

    tra poco più di un mese le stazioni attive saranno 383
    ....
    Ultima modifica di mmg1; 04/05/2007 alle 09:50
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,989
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo con le mappe MNW-CEM la situazione attuale.........

    Ottimo lavoro!!!

    Confrontino



    Progetto fantasioso…

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,989
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo con le mappe MNW-CEM la situazione attuale.........

    Minimo che tende a risalire, nel primo pomeriggio dovrebbe attraversare la pp passando su Como e andare a ne
    Progetto fantasioso…

  5. #5
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo con le mappe MNW-CEM la situazione attuale.........

    La situazione barica è già abbastanza evidente anche con le poche stazioni oggi attive, non vedo l'ora di vedere le mappe in diretta realizzate anche con il contributo di tutte le altre....

    Comunque il lavoro è già ottimo, continuiamo così !!!!!

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo con le mappe MNW-CEM la situazione attuale.........

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Pressione: evidente il minimo sull'alto tirreno, nasino da stau che si infila dal NE:



    Ottimo Gio.

    Si intuisce sia l'entrata da NE che Lp presente sull'Alto Tirreno,con correnti da SW.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo con le mappe MNW-CEM la situazione attuale.........

    Classiche isoterme da scirocco:

    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo con le mappe MNW-CEM la situazione attuale.........

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Classiche isoterme da scirocco:

    Ed ecco il minimo che le pilota:

    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  9. #9
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo con le mappe MNW-CEM la situazione attuale.........

    Molto belle come mappe, ancora complimenti
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •