A prescindere dalle difficoltÃ* di lettura che indubbiamente questo modello ancora palesa a livello di orografia, io direi che sia giunto il momento di cominciare ad osservarlo con un pò di maggiore attenzione visto che , indiscutibilmente, sta dimostrando una certa validitÃ* soprattutto nella descrizione delle linee di tendenza a lunga gittata.
Senza voler vendere la pelle del povero orso prima di averlo catturato, ecco cosa proponevano ieri sera igli amici nipponici:


L'asse di Woijekoff e la retrogressione mi sembra siano descritti in maniera pedissequa a quanto proposto stamane da Reading ed in parte dal run 06 delle GFS..
Ai posteri l'ardua sentenza