-6/-8°C di anomalia a così basse latitudini mi sembra un'enormità... magari sbaglio![]()
Ma va avanti così ormai da qualche settimana.![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Questa è anche più incredibile:
Anomalia in piena zona tropicale (quasi equatoriale) di -10°C![]()
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Gio forse non hai capito ciò che intendevo. E' normale, nel senso che se da noi fa più caldo, da qualche parte deve fare più freddo. Ma è l'intensità che mi sembra spropositata. E' come se l'Africa venisse da noi, e loro fossero climaticamente noi. Ma non è un normale ciclo, perchè il caldo che risale è continuamente alimentato. No?
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Non è un caldo però come quello del 2003. Lì ricordo che il bacino africano era veramente carico e bollente.
Qua sembra un'anomalia con diversa traiettoria, è un'alta azzorriana ma bollente. Il caldo viene preso dall'Atlantico e rigettato sull'Europa Centrale. Mentre Sud Italia, Spagna e Nord Africa rimangono protette, con gocce fredde varie. E' la solfa sembra continuare anche nei prossimi giorni
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Mai più:
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Segnalibri