Ciao ragazzi!
Ho avuto l'onore e il piacere di poter fare alcune domande di carattere climatico-meteorologico al nostro Lorenzo che ha dato tutta la sua disponibilità e conoscenza, in un'articolo al quale ho partecipato per il periodico Il quindicinale (www.ilquindicinale.it), edito a vittorio veneto con il quale collaboro a livello passionale.
Nella prossima edizione, di metà maggio circa, il primo piano sarà dedicato a questa intervista, che ho voluto mantenere libera da ogni possibile banalizzazione e sensazionalismo, così da poter ricavare informazioni molto concrete.
Vi posterò la scannerizzazione quando mi arriverà il giornale; penso che sia un modesto tentativo di informare correttamente senza gridare al catastrofismo.
O quantomeno ci abbiamo provato, starà a voi il giudizio
A presto allora, ciao!
http://www.ilquindicinale.it/news/nu...hp?numero=last
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Innanzitutto un grazie grosso così ad Andrea per l'opportunità che mi ha offerto.![]()
Poi voglio sottolineare che ho cercato di mantenermi su bassi regimi, senza entrare troppo nei particolari e provando solamente a chiarire i punti principali della faccenda; lo scopo è appunto quello di un approccio morbido al problema, sperando che qualcuno recepisca bene il messaggio che si vuol mandare.
Mi auguro che in futuro ci possano essere altre occasioni come questa sia per me che per tutti gli altri ragazzi del forum![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
grazie soprattutto a te
ho cercato te perchè ti conosco da più tempo e quindi avevo maggior confidenza, però sono d'accordo che magari più avanti anche altri forumisti possano avere questa opportunità.
vedremo insomma!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Segnalibri