voi in che modo archiviate, se lo fate, i dati relativi allo stato del cielo, o in generale della giornata??
io ho provato tanti modi ma sinceramente non ne ho ancora trovato uno che mi piaccia veramente!
vediamo se posso prendere qualche spunto!
Io uso questo sistema (spero di riuscire ad allegare il foglio di esempio) da anni e mi sono sempre trovato bene.
A fine anno i dati vengono comunque raccolti in altri fogli per i grafici (es. precipitazioni mensili, temperature min-max-med, neve, ecc.).
anch'io il modo che utilizzo da circa un anno è questo, forse un po' diverso dal tuo, perrò la sostanza è quella!
prima di questo metodo addirittura scrivevo tutto a mano su dei quaderni, e facevo anche dei grafici a mano, ma poi mi sono accorto che col pc è una cosa molto meno macchinosa!
adesso stavo cercando ad esempio un programma (non so se esiste, ne avevo trovato solo uno che sinceramente non ricordo nemmeno come si chiamo perchè l'ho disinstallato subito) che tu puoi inserire tutti i tuoi dati giornalieri, e lui poi crea grafici automaticamente (forse chiedo troppo).
Magari! Se avete notizie fate sapere
Io uso questo fatto da me, semplice semplice ma a mio parere efficace![]()
Esempio: Maggio
io sto importando tutti i miei dati (lavoro immane) su un database MySql in modo da poter fare tutte le estrazioni/grafici che voglio; se non conoscetere Mysql potete benissimo falo con Access ed elaborare i grafici con Excel
Se vuoi darci un occhio, questo è il mio (esempio di aprile scorso; nota: le x nella colonna del vento si riferiscono a giorni genericamente "ventosi", non avendo anemometro).
In aggiunta, tengo per ogni mese un diario meteo in word; e una serie di altri fogli excel e testi word per statistiche varie.![]()
Mauro Negri, oss. met. amat. Milano-Bicocca, 144m slm (11m dal suolo) - Staz. TFA KlimaLogg Pro in schermo Davis passivo. Record dal 20/9/02: -7.1° (6/2/12), +37.9° (11/8/03)
Io uso questo (è un pò pesantino perchè è annuale), fatto da me (prendendo spunto da qualcun altro visto in giro dato che io di formule di excel non ci capivo un'acca fino ad un paio di anni fa)...
Inserisco temperature, umidità, tipo di fenomeni, fhön nel qual caso, mm e cm di pioggia, e poi con le formule calcola medie, giorni con sereno/nuvoloso/coperto, giorni con pioggia/neve/temporale ecc..., e mi trova gli estremi mensili ed annuali ed a che data si verificano...
Non fa i grafici, anche se volendo potrei aggiungerceli![]()
Segnalibri