L'aria fredda deve ancora arrivare decisa e la parte più attiva del contrasto tra masse d'aria sta giÃ* scivolando ora sul nostro paese producendo localmente fenomeni anche molto intensi.
Il repentino viaggio verso sud della massa d'aria di origine polare la rende anche naturalmente molto secca anche se è di origine marittima; questo comporterÃ* una graduale riduzione nell'intensitÃ* dei fenomeni e dell'acqua precipitabile giÃ* per la giornata di domani quando avremo ancora fenomeni sulle centrali e meridionali e quota neve in lento calo; ma da venerdì i fenomeni si localizzeranno molto in prossimitÃ* delle zone esposte; vedi le adriatiche e alcune zone del Sud ma saranno complessivamente scarsi per cessare quasi del tutto sabato quando saranno confinati alle zone più interne dell'Appennino.
Fatto interessante invece è la possibilitÃ* di successive complicazioni verso lunedì prossimo, ma è ancora presto.... intanto qualcosa si è mosso e gustiamocelo.... anche se da me sarÃ* favonius extremus
Ciao