Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Situazione potenzialmente interessante...



    Certo che quel centro depressionario nel mediterraneo incomincia davvero a farsi interessante... se fosse tutto un po' più a nord... mah, aspettiamo ancora qualche giorno per sciogliere la prognosi
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  2. #2
    Banned L'avatar di wlaneve
    Data Registrazione
    18/04/03
    Località
    Spinea (VE)
    Messaggi
    1,143
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione potenzialmente interessante...

    ma xhè tutto più a nord?? vuoi pioggia?

    casomai che si sposti tutto più a sud, con la goccia fredda bella sui balcani tipo 13 dicembre 2001, così si sarebbe perfetto

  3. #3
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,291
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione potenzialmente interessante...

    Come ho detto anche oggi pomeriggio, per me quella configurazione è molto simile a quella del 3 novembre 1980

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione potenzialmente interessante...

    wlaneve, senza offesa, di meteorologia non capisci niente se fai una affermazione del genere..
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  5. #5
    Banned L'avatar di wlaneve
    Data Registrazione
    18/04/03
    Località
    Spinea (VE)
    Messaggi
    1,143
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione potenzialmente interessante...

    Citazione Originariamente Scritto da Thomyorke
    wlaneve, senza offesa, di meteorologia non capisci niente se fai una affermazione del genere..
    e xkè scusa?

    cos'ho detto di male?

    (premesso che non ho mai avuto la presunzione di dire che ne capisco qualcosa di meteorologia)
    Ultima modifica di wlaneve; 17/11/2005 alle 00:39

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione potenzialmente interessante...

    Perchè se tutto resta così, di neve non ne vedi neanche un fiocco, solo freddo ma secco..(men che meno se ci sarÃ* sud shift..)
    se si sposta a nord ci sono buone possibilitÃ* che il freddo si unisca all'umiditÃ*: inoltre un nord shift accentuerebbe la continentalizzazione delle correnti garantendo un ponte duraturo con l'hp russa.
    il 13/12/2001 passò un vortice chiuso in retrogressione da est, con correnti a curvatura ciclonica: ora le correnti previste sono da est e favorirebbero prp solo su adriatico, a meno che con il Nord shift non si formi la depressione..
    e allora sarebbero decimetri di neve anche in piano al nord..
    con simpatia e scusa il tono aggressivo..
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  7. #7
    ectopascal
    Ospite

    Predefinito Re: Situazione potenzialmente interessante...

    Citazione Originariamente Scritto da Thomyorke
    Perchè se tutto resta così, di neve non ne vedi neanche un fiocco, solo freddo ma secco..(men che meno se ci sarÃ* sud shift..)
    se si sposta a nord ci sono buone possibilitÃ* che il freddo si unisca all'umiditÃ*: inoltre un nord shift accentuerebbe la continentalizzazione delle correnti garantendo un ponte duraturo con l'hp russa.
    il 13/12/2001 passò un vortice chiuso in retrogressione da est, con correnti a curvatura ciclonica: ora le correnti previste sono da est e favorirebbero prp solo su adriatico, a meno che con il Nord shift non si formi la depressione..
    e allora sarebbero decimetri di neve anche in piano al nord..
    con simpatia e scusa il tono aggressivo..
    Ma in questo periodo è difficile che una situazione vada bene sia come isoterme che come precipitazioni... se si sposta il tutto troppo a Nord potrebbero anche andarsene le isoterme favorevoli... è tutto molto sul filo del rasoio in quanto, come dici tu, non è una retrogressione di un vortice chiuso da est come nel 2001, che tra l'altro avvenne più avanti nella stagione.

    OT: Grandi RadioHead!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •