Mi è capitato di osservare alcune foto relative alla nevicata di fine gennaio 2005 che in alcuni paesi del medio adriatico ha scaricato metri di neve...Sembrava di commentare un blizzard stile nord america...Qualcuno di voi potrebbe indicarmi un reportage su quel fantastico evento e quali furono le condizioni bariche che lo permisero...grazie anticipatamente...
In questo link trovi l'analisi configurativa, poi a seguire delle foto....
http://www.abruzzometeo.it/Neve29_1_2005.html
qui qualche video sulle nevicate sull litorale a Pescara, e delle foto sull'asse collinare...
http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=42957
Salle(Pe) 400slm, 30gennaio 2005...(le prime 2 foto)
Città S.Angelo(300m.)....
Pescara centro.....
Spiaggia montsilvano....
poi Montepagano(220slm vicino Roseto degli abruzzi)....una spolverata...!
http://www.roseto.com/gallery.php?album=44
Icone allegate![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
esatto....
ehm...dimenticavo: complimenti per l'avatar: è una goduria!!![]()
![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Foto satellitare spettacolare![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
purtroppo per me c'è un quasi di mezzo , quel quasi riguarda piccole zone senza neve vicino alla costa , io mi trovo su quella a nord di ancona , mentre a pochi km in collina si arrivava a 40 cm , ma l'esperienza più bella l'ho fatta il fine settimana successivo andando a Cingoli MC , dove ho trovato circa 1.50 di neve ma punte di 2 mt , in paese nella piazza del centro storico la neve accumulata al centro superava i 6 mt , dato che non ho resistito sono salito sopra ero al pari del secondo piano degli edifici , quello che più mi stupiva era il fatto che c'erano ancora decine di auto parcheggiate da oltre due settimane seppellite dalla neve , persone sui tetti a spalare la neve che era pari alla loro altezza , alberi distrutti a centinaia , mio zio ha avuto tantissimi ulivi rovinati , cumuli di neve alti metri ad ogni spiazzo libero possibile ; mia zia che supera i 70 anni , non ricordava una nevicata così , anzi forse è stata la più forte a sua memoria pari al 56 , e mi ha raccontato quella settimana di neve continua senza sosta con vento anche forte , black out ogni giorno per rotture dei cavi elettrici per il peso della neve, casolari isolati per oltre una settimana , ma per fortuna T mai tanto fredda sui 1°c di giorno poco sotto allo zero di notte ; sicuramente qui non vivrò mai nulla di simile , il mare non lo permetterebbe , ma l' avere avuto che pochi accumuli il mattino di quasi tutti i giorni che poi sparivano in pochi minuti per l'alito caldo in arrivo dal mare e tutta quella neve cadere per giorni interi e non attecchire è stato la più grande delusione che mi poteva capitare , anche se per gran parte dell'adriatico non è stato così , ma al contrario una grande evento che resterà nella memoria storica come altri mitici anni di tempi passati.
![]()
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Questo è un link da salvare e conservare negli anni: http://neve2005.provincia.ps.it/
Centinaia di foto dalla Provincia di Pesaro e Urbino sul nevone di fine Gennaio 2005...
Immagini spettacolari!
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
tenuto conto dello schifo totale che è venuto dopo...mi sembra 20 anni fa, invece...
![]()
Segnalibri