Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/09/06
    Località
    Messina/Mirto(ME)
    Età
    41
    Messaggi
    757
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito La nevicata del 3 gennaio 2001

    Firenze, 3 gennaio 2001.
    Approfitto della mia permanenza a Lodi per andare a trovare una mia amica fiorentina.
    Scendo dal treno osservando il cielo di color bianco latte: ci sono sette gradi, o almeno così segna il termometro.
    Qui, alla stazione, prendo un caffè, ed è buonissimo. La bocca fuma, e il brontolio della gente che va e viene èsimpatico. Sento accenti di ogni parte d'Italia, qui.
    Esco dalla stazione: c'è Valentina ad attendermi.
    Saliamo sull'autobus e andiamo assieme a Scandicci, dove vive. Stiamo un pò a casa sua, mentre dalla finestra si vedono palazzoni enormi, e le montagne circostanti velate da un pò di foschia.
    Anche qui-mi raccontano sia lei che i suoi genitori-l'inverno è stato abbastanza mite. Solo nel Nord Ovest, penso, è riuscito a fare qualcosa di interessante, come la stupenda nevicata di Natale: peccato essere arrivato alla fine, ma lo spettacolo di Lodi avvolta da un soffice manto bianco è stato stupendo.
    Dopo qualche ora usciamo: Firenze non è tra le mie città preferite, ma devo ammettere che la fama che ha se la merita. Attraversiamo le vie della città, tra Chiese e palazzi rinascimentali, tra statue mute e mercatini all'aperto. A tratti sento anche freddo: l'umidità si taglia col coltello, ma lei mi prende in giro perchè con questa temperatura neanche un marocchino sentirebbe freddo. Poi mi guarda in faccia, osserva i miei lineamenti e la mia carnagione e dice: in effetti forse un pò marocchino lo sei...
    E' stato un bel pomeriggio, quello passato assieme: e prima di riaccompagnarmi alla stazione mi vuole offrire un "teino". "Ma che è sto teino?"-le chiedo"Un piccolo the...".
    "Ah, ecco". Entriamo nel bar, ci sediamo su una poltroncina che solo a toccarla ti vien voglia di rimanerci su tutta la vita, tanto è morbida, e sorseggiamo il the. C'è una radio che trasmette musiche niente male, quando ad un tratto viene dato l'avviso di nevicate in diversi tratti della Pianura Padana.
    "Cavolo, mi sto perdendo anche questa! Ma non era prevista, doveva piovere oggi...".
    Non glielo dico, le dico solo che sto perdendo il treno.
    Combattuto tra lo stare un'altra oretta assieme a lei per le strade del capoluogo toscano o tornare nella "mè Lod"per vedere la neve, opto in fine per la seconda ipotesi: non vedo l'ora di tornare.
    Nei pressi di Casalpusterlengo-un nome che è tutto un programma-le prime tracce della dama: poca, a dir la verità.
    Scendo a Lodi e mi accoglie l'inconfondibile odore della campagna padana: pioviggina, e la pioggia è mista a nevischio, mentre a terra la neve è rimasta: bagnata, poca, ma sempre neve.
    Nessun suono nell'aria, solo il silenzio di una cittadina appena baciata dalla dama, a pochi giorni di distanza dal bellissimo Natale del 2000.
    E' un miracolo come in un inverno così caldo-ancora non ne capisco nulla di cuscinetti freddi al suolo-a Lodi possa far freddo e nevicare.
    Il cortile della casa di mia zia è bianco, e mia madre mi dice: "Nino, vedi che era grandine...."
    Non ci credo, so bene che lei vuol nascondermi lo spettacolo che mi sono perso-uno spettacolo, pur stentato, ma sempre spettacolo-ma fingo di crederle.
    La sera, poco prima di coricarmi, apro lentamente la finestra e assaporo avidamente l'aria umida e ferma, il silenzio assordante della cittadina lombarda grazie alla quale ho scoperto la bellezza della meteo, l'odore della neve tramutatasi in pioggia che mischia a quello-sgradevole ma comunque tipico-della campagna circostante, il tetto bianco accanto a me, la nebbia che inizia a scendere su questa notte in cui tutto è musica.

  2. #2
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/09/06
    Località
    Messina/Mirto(ME)
    Età
    41
    Messaggi
    757
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata del 3 gennaio 2001

    dimenticavo: non so l'accumulo

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata del 3 gennaio 2001

    Era il 2 gennaio 2001
    Qui da me fece 7cm, mista tra mattina e metà pomeriggio, poi decisa tra le 16 e le 22...







  4. #4
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/09/06
    Località
    Messina/Mirto(ME)
    Età
    41
    Messaggi
    757
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata del 3 gennaio 2001

    che bellooooo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •