Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21
  1. #11
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: E se questo cambiamento....

    la vedo un pò campata in aria come ipotesi

    al momento la causa dell'anomalia va cercata nello spostamento della cellula di Hadley verso l'alto, poi lo tsunami ci fu nel Dicembre 2004, i mesi successivi furono decisamente l'opposto agli attuali, fino al Marzo 2006 dove è cambiato e si è tornati sopramedia costantemente


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #12
    Vento teso L'avatar di dellork
    Data Registrazione
    30/11/06
    Località
    Padova
    Età
    38
    Messaggi
    1,553
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E se questo cambiamento....

    Ipotesi sicuramente da prendere in considerazione, senza dubbio.
    Il problema più importante da risolvere per me, e a cui forse non troverò mai risposta, è: quanto davvero l'uomo sta influendo sul GW? e quanto invece è frutto dell'opera della natura?
    Ecco, quel grafico che hai postato, è moooolto interessante.
    Francesco Dell'Orco

  3. #13
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,401
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: E se questo cambiamento....

    Citazione Originariamente Scritto da dellork Visualizza Messaggio
    Occhio che non si possono prendere l'Italia, o l'Europa se vogliamo, ad esemplificazione dell'intero globo...queste terre sono solo una piccola parte del nostro pianeta, e non vorrete dirmi che tutte le terre emerse e tutti gli oceani siano in anomalia positiva, così marcata poi, da 9 mesi consecutivi?
    Possibile, invece, che una sfortunatissima coincidenza di vari indici teleconnetivi e cosmici abbiano portato SUL BACINO DEL MEDITERRANEO questa incredibile anomalia, forse senza precedenti? Ovviamente il tutto aggiunto al GW, che è innegabile?
    Io credo di sì...
    *****
    Quoto
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #14
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/01/06
    Località
    Abbiategrasso (MI)
    Età
    43
    Messaggi
    229
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E se questo cambiamento....

    Come premesso, non ho conoscenze climatiche o scientifiche così approfondite
    Roberto Villa
    Abbiategrasso (MI) 125m slm - 45.24N 8.55E

    Centro Meteo Abbiategrasso
    http://www.meteoabbiategrasso.org
    Membro Weather Underground
    http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=IMILANOA1

  5. #15
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/01/06
    Località
    Abbiategrasso (MI)
    Età
    43
    Messaggi
    229
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E se questo cambiamento....

    Credo che la risposta a questa domanda l'avremo solo a "giochi iniziati"

    Fattosta che non ci dormo la notte su questi miei dubbi.

    Citazione Originariamente Scritto da dellork Visualizza Messaggio
    Ipotesi sicuramente da prendere in considerazione, senza dubbio.
    Il problema più importante da risolvere per me, e a cui forse non troverò mai risposta, è: quanto davvero l'uomo sta influendo sul GW? e quanto invece è frutto dell'opera della natura?
    Ecco, quel grafico che hai postato, è moooolto interessante.
    Roberto Villa
    Abbiategrasso (MI) 125m slm - 45.24N 8.55E

    Centro Meteo Abbiategrasso
    http://www.meteoabbiategrasso.org
    Membro Weather Underground
    http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=IMILANOA1

  6. #16
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: E se questo cambiamento....

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    la vedo un pò campata in aria come ipotesi

    al momento la causa dell'anomalia va cercata nello spostamento della cellula di Hadley verso l'alto, poi lo tsunami ci fu nel Dicembre 2004, i mesi successivi furono decisamente l'opposto agli attuali, fino al Marzo 2006 dove è cambiato e si è tornati sopramedia costantemente
    però mannaggia la cellula di Hadley si alza solo sul nostro povero mediterraneo...,poichè mi sembra che da 9 mesi a questa parte a parità di latitudine il nostro vicino atlantico e il nostro vicino oriente non abbiano sofferto dei nostri stessi problemi........

  7. #17
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: E se questo cambiamento....

    A me la teoria che lo scioglimento dei poli fa bloccare la corrente del golfo con inversione verso il freddo non mi convince. Per avere questo effetto, lo scioglimento dei poli diovrebbe essere marcato, e la tanta acqua dolce può rallentare o bloccare la corrente del golfo. Ma se lo scioglimento è molto graduale, la corrente del golfo non ne risentirebbe, e la mancanza di albedo dovuta al ghiaccio provocherebbe un ulteriore riscaldamento. Solo a quel punto le elevate quantità di vapore in gioco potrebbero portare a un raffreddamento come meccanismo compensativo-difensivo termico
    Inoltre il film day after è completamente assurdo. Impossibile, contro ogni legge termodinamica. Uragani in processione, risucchi stratosferici di aria gelata, oceani improvvisamente freddi...ma se sono freddi, come si originano tempeste di tale genere? è completamente assurdo, solo chi è completamete a digiuno di nozioni termodinamiche può crederci

  8. #18
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/01/06
    Località
    Abbiategrasso (MI)
    Età
    43
    Messaggi
    229
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E se questo cambiamento....

    Be sul fatto che il film sia assurdo non ci piove, anzi è la solita esagerazione americana.
    Però mi rimane questo sentore che stiamo vivendo l'inizio di un raffreddamento.

    Ok ok, ho divagato completamente dall'inizio del topic, sorry

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    A me la teoria che lo scioglimento dei poli fa bloccare la corrente del golfo con inversione verso il freddo non mi convince. Per avere questo effetto, lo scioglimento dei poli diovrebbe essere marcato, e la tanta acqua dolce può rallentare o bloccare la corrente del golfo. Ma se lo scioglimento è molto graduale, la corrente del golfo non ne risentirebbe, e la mancanza di albedo dovuta al ghiaccio provocherebbe un ulteriore riscaldamento. Solo a quel punto le elevate quantità di vapore in gioco potrebbero portare a un raffreddamento come meccanismo compensativo-difensivo termico
    Inoltre il film day after è completamente assurdo. Impossibile, contro ogni legge termodinamica. Uragani in processione, risucchi stratosferici di aria gelata, oceani improvvisamente freddi...ma se sono freddi, come si originano tempeste di tale genere? è completamente assurdo, solo chi è completamete a digiuno di nozioni termodinamiche può crederci
    Roberto Villa
    Abbiategrasso (MI) 125m slm - 45.24N 8.55E

    Centro Meteo Abbiategrasso
    http://www.meteoabbiategrasso.org
    Membro Weather Underground
    http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=IMILANOA1

  9. #19
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E se questo cambiamento....

    Sulla questione cella di Hadley, vorrei precisare che sotto di noi a non molti Km abbiamo un certo signor deserto sahariano, abbiamo una superficie di terra emerse (africa centrosettentrionale) molto molto vasta, da non trascurare.
    Non che voglia minimizzare il riscaldamento del mediterraneo, però è una strana coincidenza che il nostro mare per la latitudine che ha è il più caldo, guarda caso vicino ad una zona dove ristagna aria molto calda. Infatti se prendete delle mappe globali, si vede come l'Africa del Nord sia un forno.
    Io credo che se avessimo avuto sotto di noi un oceano, altro che rimonte calde, avremmo avuto un clima molto particolare ed interessante, ma il mediterraneo sono sicuro che sarebbe stato più fresco rispetto ad oggi.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  10. #20
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: E se questo cambiamento....

    io avrei fatto l'Italia alla rovescia, con le alpi a sud a proteggerci dalle rimonte calde

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •