Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: 23 maggio 1953

  1. #1
    sgama
    Ospite

    Predefinito 23 maggio 1953

    23 maggio 1953: una data che i meteo-appassionati torinesi sicuramente conoscono. 54 anni fa si abbatteva su Torino un temporale di inaudita violenza, che provocò nel capoluogo e in molte zone della provincia torinese devastazioni e vittime: emblema di quel fenomeno fu il crollo della guglia della Mole Antonelliana.

    Su Nimbus c'è un interessantissimo articolo a riguardo, con descrizione e analisi meteorologica dell'evento.

    http://www.nimbus.it/eventi/2003/030520torinomole.htm


  2. #2
    Burrasca L'avatar di fabri64
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Vitinia (Roma Sud)
    Messaggi
    5,976
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 23 maggio 1953

    Bellissimo articolo. Anche se conoscevo la storia del parziale crollo della Mole, fa sempre effetto rileggere l'articolo.
    L'ho immediatamente inviato alla mia collega di Torino.
    Socio WWF dal 1993

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 23 maggio 1953

    grazie! non consoscevo l'evento e mi sono fatto un po di cultura

  4. #4
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    40
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 23 maggio 1953

    Che articolo!!

    +35.8°C di massima... ammazza, anche una volta erano messi abbastanza male
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •