Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13
  1. #1
    gb
    Ospite

    Predefinito Ozono troposferico e riscaldamento climatico

    trovato, dopo tante richerche

    finalmente conferme a quanto pensavo

    l'zono troposferico sarebbe addirittura responsabile per il 30-50% del riscaldamento in Artide durante l'inverno e la primavera.

    According to this new research, ozone was responsible for one-third to half of the observed warming trend in the Arctic during winter and spring. Ozone is transported from the industrialized countries in the Northern Hemisphere to the Arctic quite efficiently during these seasons. The findings have been accepted for publication in the American Geophysical Union's Journal of Geophysical Research-Atmospheres.

    ecco il link al pdf:
    http://pubs.giss.nasa.gov/docs/2006/...ndell_etal.pdf


    nelle zone prealpine e nella pianura padana il caldo estivo risulta accentuato dalla presenza di grandi quantità di ozono troposferico che produrrebbero un effetto serra locale (bloccando la radiazione emessa sotto forma di infrarosso) oltre ad un riscaldamento dell'aria prodotto dall'assorbimento diretto della radiazione solare (questo effetto dovrebbe essere però limitato)

  2. #2
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Ozono troposferico e riscaldamento climatico

    questa sarebbe un'ulteriore motivazione del fatto che l'emisfero boreale si scalda maggiormente di quello australe

  3. #3
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Ozono troposferico e riscaldamento climatico

    qui i valori di ieri di ozono in Lombardia
    http://www.meteovarese.net/ozono.html

  4. #4
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: Ozono troposferico e riscaldamento climatico

    Qui quest'anno è comparsa una malattia delle viti che si sospetta sia causata dall'ozono, ho anche una foto.

    Comunque vista la sua forte reattività non pensavo riuscisse ad arrivare fino in Artide
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Ozono troposferico e riscaldamento climatico

    Quali sono i modi per evitare la formazione/accumulo di O3 troposferico?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #6
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Ozono troposferico e riscaldamento climatico

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Quali sono i modi per evitare la formazione/accumulo di O3 troposferico?
    ridurre i precursori

    quindi bisognerebbe ridurre l'emissione di sostanze inquinanti quali gli ossidi di azoto ed i COV (di origine antropica)

    in sostanza molto si otterrebbe dalla riduzione dell'utilizzo dei combustibili fossili

    ciao

  7. #7
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Ozono troposferico e riscaldamento climatico

    Gira e rigira siamo sempre lì.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di Erazor
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lausanne (CH) / Legnano (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    636
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ozono troposferico e riscaldamento climatico

    Ma la reazione non è contraria?
    Più energia termica => più energia per O2 + O + e -> O3 => più ozono

  9. #9
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Ozono troposferico e riscaldamento climatico

    Citazione Originariamente Scritto da Erazor Visualizza Messaggio
    Ma la reazione non è contraria?
    Più energia termica => più energia per O2 + O + e -> O3 => più ozono
    guarda questo link fatto molto bene
    http://www.atmosphere.mpg.de/enid/35...ndance_lb.html

    il normale ciclo di formazione e distruzione dell'ozono che non porta a produzione netta




    notare l'importanza della presenza di NO (distrugge la molecola di ozono)

    però la presenza di precursori (tra i quali giocano un ruolo fondamentale i composti organici volatili) altera il ciclo portando a produzione netta di ozono in quanto consuma gli NO



  10. #10
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ozono troposferico e riscaldamento climatico

    ..............e si continua a dire che l'Uomo non riesce a condizionare il clima.....
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •