stavo guardando come evolve l'ondata calda sull'est europeo e mi è saltato all'occhio il movimento verso w della fascia bollente all'altezza della scandinavia, grazie alla formazione di un'hp al suolo che favorità venti orientali sul settore nord del continente, in uno schema molto simile a quello delle grosse irruzione continentali invernali, dove il freddo si estende verso ovest a partire dalla russia
ormai invece siamo nella stagione calda e i bassipiani russi sono bollenti complice questa anomala ondata di calore... ecco allora che mi piace seguire l'avanzamento del caldo sulla scandinavia, e non del freddo come ameremmo fare specie d'inverno
ma è comunque molto interessante
situazione attuale:scandinavia divisa a metà da correnti meridionali
a 90 ore la depressione si invortica sul centro europa e a est richiama aria sempre più calda
le correnti sono da est tese come nelle migliori irruzioni
questa è stupenda: effetto stau da est sui rilievi scandinavi, e vento di caduta sul mare norvegese
il bello poi è l'aria fredda rappresentata da una zero che arriva da sudovest!
alla fine sono previste punte di +15/+16 a 850hpa sulla finlandia, valori di tutto rispetto e incentivati anche dal fatto che l'aria è calda fin dalla partenza...
vedremo come finirà
ecco infine la situazione attuale dal noaa17: gran sereno(ancora x poco) e Cb in sviluppo sui monti
![]()
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
3d molto interessante!![]()
notevole![]()
15 gradi a 850 hpa!! fara caldino anche li, mm noi solo + 5 , che tristezza
Notevole. Teniamo presente che per la terza decade di Maggio la media a 850 hPa per quelle zone della Finlandia colpite dal rosso vivo è intorno 0°-2°.
Ci "sarebbero" cioè zone in cui anzichè una +1° andrebbe ad esserci una +19°, 18° sopra media a 850 hPa![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Va a compensare il freddo che c'è stato in Norvegia per tutto maggio, ben sotto la media.
Ne hanno parlato diversi quotidiani scandinavi. Erano anni che non si assisteva a un maggio coì freddo e piovoso. Qui nessuno ne ha parlato.
Oramai si vuole parlare soltanto dei record di caldo. Stiamo diventando troppo pessimisti.
comunque la caldazza in scandinavia non durerà molto. Speriamo
![]()
e li fa si i 30...
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Segnalibri