Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Sicuri che pioverÃ*/nevicherÃ* così poco?

    Non so io ho i miei dubbi... vi ricordo che oggi in puglia stiamo trascorrendo una giornata davvero mite (adesso +19.0°C), anche il mare fa registrare temperature decisamente sopra la media...

    Almeno gfs di contrasti non ne vede proprio, considerando comunque che le temperature diminuiranno notevolmente (per caritÃ* c'è ancora una -8°C sulla puglia domenica) non escluderei assolutamente qualche sorpresa modellistica dell'ultim'ora, magari limando un po' le temperature...

    staremo a vedere


    **Always looking at the sky**

  2. #2
    Brezza leggera L'avatar di maximovic
    Data Registrazione
    05/02/04
    Località
    Molfetta
    Messaggi
    331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sicuri che pioverÃ*/nevicherÃ* così poco?

    Il problema che una -8°C è pura utopia purtroppo.
    GFS continua a prevederla ma è risaputo come nel campo termico lasci molto a desiderare considerando anche la configurazione e le masse d'aria in gioco che a mio parere sono tali da non rendere plausibile una tale isoterma.
    Credo difficilmente si raggingerÃ* una -5
    Staremo a vedere.

  3. #3
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Sicuri che pioverÃ*/nevicherÃ* così poco?

    Sono d'accordo, anche secondo me è più plausibile una -5, e pure bisogna vedere se riusciremo a raggiungerla.
    Riguardo il mare caldo, non so Marco se poi è cosi caldo. Da questa immagine del 11 scorso l'adriatico pare abbastanza fresco....
    http://maresat.ing.unifi.it/sitoprov...ti/xah_wst.gif
    Ultima modifica di Gianluigi; 17/11/2005 alle 21:15

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  4. #4
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Sicuri che pioverÃ*/nevicherÃ* così poco?

    E questo

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  5. #5
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Sicuri che pioverÃ*/nevicherÃ* così poco?

    cmq...visto che GFS12z sta -8 sulla Puglia non la vede...ma una -6....e che Reading vede una -6 per Domenica alla stessa ora di GFS...e che altri modelli vedono fra -6 e -7
    Ultima modifica di Faina; 17/11/2005 alle 21:30

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Sicuri che pioverÃ*/nevicherÃ* così poco?

    vabbè sergio parliamo di 1 grado diciamo che il discorso non cambia bene o male (effettivamente la -8 rimane sulle coste croate)...

    piuttosto, intendevo dire in apertura di thread come alcune volte in situazioni simili gfs abbia sottostimato le precipitazioni e allo stesso tempo sovrastimato il freddo in arrivo. Se ci facciamo caso sono proprio 2 parametri dove gfs toppa spesso sopratutto con tali configurazioni .

    Boh... rimango ancora titubante in merito... i dubbi gli scioglieremo sicuramente domani.

    ciao ragÃ*!


    **Always looking at the sky**

  7. #7
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Sicuri che pioverÃ*/nevicherÃ* così poco?

    Citazione Originariamente Scritto da Markuz!*
    vabbè sergio parliamo di 1 grado diciamo che il discorso non cambia bene o male (effettivamente la -8 rimane sulle coste croate)...

    piuttosto, intendevo dire in apertura di thread come alcune volte in situazioni simili gfs abbia sottostimato le precipitazioni e allo stesso tempo sovrastimato il freddo in arrivo. Se ci facciamo caso sono proprio 2 parametri dove gfs toppa spesso sopratutto con tali configurazioni .

    Boh... rimango ancora titubante in merito... i dubbi gli scioglieremo sicuramente domani.

    ciao ragÃ*!
    appunto 1 grado! ad esser pignoli nessuno.

    Quindi? o starebbero toppando tutti...oppure sto accanimento contro gfs è fuori luogo come in generale in tante occasioni.



  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Sicuri che pioverÃ*/nevicherÃ* così poco?

    guarda non so proprio dove lo vedi sto accanimento verso gfs almeno da parte mia (fosse qui che mi devo accanire!).


    Ho semplicemente fatto un'osservazione nei confronti di un modello non certamente "di casa" che spesso non valuta bene gli ostacoli orografici e l'influenza del mare Mediterraneo. Oggettivamente non posso che sostenere ciò, specie in virtù dei numerosi ritrattamenti che il modello ci propone a poche ore dagli eventi.



    **Always looking at the sky**

  9. #9
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Sicuri che pioverÃ*/nevicherÃ* così poco?

    Citazione Originariamente Scritto da Markuz!*

    Ho semplicemente fatto un'osservazione nei confronti di un modello non certamente "di casa" che spesso non valuta bene gli ostacoli orografici e l'influenza del mare Mediterraneo. Oggettivamente non posso che sostenere ciò, specie in virtù dei numerosi ritrattamenti che il modello ci propone a poche ore dagli eventi.

    e dov'è l'oggettivita?


    Se è cosi, perchè allora non l'ignorate...e guardate solo i modelli che non ritrattano mai? ( che poi non esistono )

    Ed in ogni caso...il termine ritrattamento è in realta sconosciuto alla modellistica...giacchè un modello non esprime un opinione...per cui dopo la ritratta....ma esprime il risultato di un calcolo ( vabbè ben + di 1 )


    Vorrei poi sapere...oggettivamente...quale sarebbe la difficolta di GFS legata al Mediterraneo...e che gli altri modelli eventualmente non hanno?

    e poi... di "casa" ...cioè?



  10. #10
    Brezza leggera L'avatar di maximovic
    Data Registrazione
    05/02/04
    Località
    Molfetta
    Messaggi
    331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sicuri che pioverÃ*/nevicherÃ* così poco?

    Scusate se mi intrometto visto che parli con questo plurale generico, ma l'accanimento è solo il tuo nell'alimentare una polemica che nessuno in questo thread voleva sollevare.
    Per il resto è chiaro GFS sottostimi quai sempre le temperature in queste situazioni e come giÃ* accaduto si allinei poi al modello europeo non solo nei valori termici.
    Poi ognuno è libero di guardare ciò che vuole e non se certo tu a dire cosa guardare e cosa non.
    Il modello Europeo (forse in questo senso di casa) riesce meglio a considerare tutti quei fattori che un modello americano, cioè nato per quelle zone, non riesce sempre a valutare correttamente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •