Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/05/03
    Località
    Caniparola di Fosdinovo (MS)
    Messaggi
    556
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Overshooting top in veneto?

    Che ne dite di questa immagine?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg b.jpg‎ (46.8 KB, 84 Visualizzazioni)
    Juba

    Vieni a visitare il mio sito: www.caniparolameteo.altervista.org

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Ben
    Data Registrazione
    11/12/03
    Località
    Cavallino (VE)
    Età
    63
    Messaggi
    5,354
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Overshooting top in veneto?

    zi

    And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
    ----------------------------
    always looking at the sky

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Bellunese
    Data Registrazione
    02/10/05
    Località
    San Dona' di Piave (Venezia), 1 m slm
    Messaggi
    5,765
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Overshooting top in veneto?

    Yes!

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Overshooting top in veneto?

    una belva!


    **Always looking at the sky**

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Overshooting top in veneto?

    Bellissime anche le onde concentriche visibili sull'incudine sul Trentino-Alto Adige e l'alto Veneto
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Overshooting top in veneto?

    ma quella striscia di nubi tra piemonte e liguria sarebbe la flanking line della supercella più a nord?


    **Always looking at the sky**

  7. #7
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,935
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Overshooting top in veneto?

    Ecco cosa vedevo da Trento, al confine occidentale del cb (prima foto fatta verso sud, seconda verso ovest); notare che si è sviluppato in modo rapidissimo, un'ora prima in quella direzione non c'era nulla. Date le correnti da S-SW in quota, da noi ovviamente non ha fatto nulla visto che ci trovavamo dalla parte sbagliata, ma in ogni caso è stato davvero uno spettacolo della natura, pareva un fungo atomico con la sua forma circolare!
    Icone allegate
    Saluti a tutti, Flavio

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Overshooting top in veneto?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Bellissime anche le onde concentriche visibili sull'incudine sul Trentino-Alto Adige e l'alto Veneto

    da cosa sono dovute? è un fenomeno legato alla convezione che è maggiore in zona overshooting e poi l'incudine si spalma sulla tropopausa?

    grazie
    ps: domani porto finalmente giù una copia del giornale, al più la lascio alla signora del laboratorio di info se non ci vediamo
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  9. #9
    TT-chaser L'avatar di Aletemporale
    Data Registrazione
    06/04/06
    Località
    Pordenone
    Età
    44
    Messaggi
    2,421
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Overshooting top in veneto?

    Over, over....
    Alessandro 1981
    membro del TT-chaser

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Overshooting top in veneto?

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    da cosa sono dovute? è un fenomeno legato alla convezione che è maggiore in zona overshooting e poi l'incudine si spalma sulla tropopausa?
    Sono "onde di gravità" , e segnalano il fatto che nello stesso punto per più e più volte si è sviluppata una torre che è arrivata alla tropopausa, o comunque al punto di inversione, "sfondando" temporaneamente oltre; ogni onda insomma, indica un ciclo di vita del temporale (che a volte non supera i 10 minuti).
    E' come se mettessi un galleggiante di sughero in acqua e lo facessi oscillare su e giù svariate volte; le onde che si formano sono le stesse
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •