Ieri nel pomeriggio il tempo si è guastato, allora ho deciso di fare un lavoretto che era tempo che rimandavo, una cassetta porta attrezzi in legno da usare per gli utensili che mi porto dietro quando vado a lavorare in campagna.....
Salgo in solaio dove ho tutta la mia "strumentazione" fai da te e inizio il mio lavoro, verso le 19:50 ho finito, è tardi, decido di scendere in casa a far vedere la mia operaalla mia compagna e intanto sentirò per che ora si mangia......Scendo, si fanno due parole, e...ho ancora mezzoretta di tempo, decido di andare in cantina per prendere gli attrezzi da riporre nella cassetta appena costruita, scendo prendo gli attrezzi e mentre risalgo dal giardino vedo un muro d'acqua impressionante che sta per arrivare, entro in casa e urlo......Francesca guarda dalla finestra cosa arriva, nel frattempo richiudo la porta vetro che da sul giardino dalla quale sono entrato e ......un bagliore immenso e una botta assurda e.....ho preso la scossa dalla maniglia della porta vetro.
Saliamo in solaio e usciamo dal terrazzino e inizio a vedere coppette dell'anemometro sparse a terra...realizzoalzo lo sguardo e vedo il palo dell'anemometro con un pezzo a ciondoloni, sig..quello che rimane dell'anemometro.
Rientriamo in solaio e capisco che l'ho scampata per un pelo, ad un metro da dove ho il tavolo da lavoro vedo un buco nella soletta di cemento armato, in pratica il fulmine ha colpito il palo dell'anemometro, è sceso sotto il tetto , in parte ha colpito alcuni cavi elettrici che passavano sul trave vicino facendoli esplodere e propagandosi poi nell'impianto elettrico di casa, e una parte ha passato il trave dove era fissato il palo, è scesa da una scala in alluminio che avevo appoggiata alla trave conficcandosi nella soletta forandola fino a colpire l'armatura in ferro.
Scendo in giardino vado vicino all'iss e sento una strana puzza di bruciato, non so come ma è partita pure quellal'ultimo dato inviato segnava una t. di 74°c......
In casa tutti i relè dell'impianto bruciati, lampadine esplose,alcuni interruttori saltati, antifurto andato, tv, decoder ,dvd, l'amplificatore collegato alla tele....mi è partito tuttoSpero che l'assicurazione non mi pianti grane perchè ne ho per un bel po di soldi, ma in fondo mi è andata bene, se ero in solaio difficilmente la raccontavo
![]()
la bestia che roba!!!![]()
Marzio
vacca boia che buco che ti ha fatto! E nel cemento poi... davvero fortunato a non essere presente!!
Minchia Stefano!!![]()
La cosa più importante è che tu sia qui a raccontarlo..........!!!!!
Mamma mia!!!!!
vacca bestia Stefano, che mazzata
impressionate la soletta bucata
beh, per fortuna hai salvato la pelle,spero per te che si risolva tutto al meglio con l'assicurazione
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Disastroso
L'unica cosa davvero importante è che sei qui a raccontarlo![]()
Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E
Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless
mamma mia Stefano..........Meno male che non vi siete fatti nulla!![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Impressionante!![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Segnalibri