Da Repubblica : http://www.repubblica.it/2007/05/sez...oglimento.html
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
I più indifesi sono sempre destinati a soccombere. Chi ha risorse economiche una pezza ce la mette/metterà sempre. Chi ad Abano ha assistito all'intervento di G. Tartari sui cambiamenti osservati lungo la catena dell'Himalaya si ricorderà bene il racconto sulle inondazioni che hanno devastato alcuni villaggi di quelle montagne. Eventi molto amplificati dal riscaldamento atmosferico che anche lì sta condizionando il microclima.
Purtroppo la velocità dei cambiamenti climatici determinerà costi esorbitanti. Questi episodi non sono che l'inizio. A noi qui per ora basta acquistare un condizionatore per difenderci dal caldo (è questa LA soluzione?) ma ci sono milioni di persone che non sanno dove sbattere la testa per sopravvivere a causa della modifica repentina di una climaticità con la quale erano riusciti a trovare un delicato equilibrio vitale.
Ad un equilibrista basta un piccolo sbilanciamento per cadere nel vuoto e non tutti hanno una rete che li attende sotto.
Ultima modifica di Conte; 28/05/2007 alle 14:01
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
E' stato l'ultimo articolo che ho scritto per il Magazine. Repubblica arriva con oltre 1 anno di ritardo...![]()
Segnalibri