Ciao ragazzi sono un amante del giroe e della bici che ben si combina con la mia passione meteo soprattutto di neve e temporali! Vi immaginate se avessero posticipato le ultime tre tappe di montagna fra oggi e mercoledì??? Nevica sulle alpi fino a 1400 metri vedendo le webcam di stamane, insomma in quel caso avrebbero dovuto annullare le tappe oppure avrebbero dovuto fare scollinamenti fino al massimo a 1300 metri!!! Tutto questo sarebbe stato ridicolo e poi cmq già oggi probabilmente elimineranno il passso campolongo a 1850 metri per neve dimostrando che il ciclista va tutelato" gran- cavolata" ed eliminando lo spettacolo che avrebbe potuto offrire la tappa di oggi ovvero l'uomo-contro la natura.Non è piuù come in passato quando i ciclisti si portvano addirittura la bici in spalla Vedi Charly Gaul immagine storica adesso è una vigliaccheria generale!! Concludo dicendo che domani Probabilmente se il tempo nn cambia annulleranno anche lo Zoncolan e allora si che nn guarderò più il giro e nn pagherò più il canone rai garantisco!!
PS:che ne pensate???![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
penso che tu abbia ragione ma solo a metà:la salute va anche tutelata e non sempre gareggiare in condizioni estreme garantisce il rispetto delle gerarchie sportive,della serie vinca il migliore insomma.Forse tu non eri nemmeno nato o eri piccolissimo,ricordo un giro vinto dall'americano Hampstein(più o meno quello era il nome)perchè fu l'unico a resistere al gelo in discesa venendo giù per il gavia sotto una bufera di neve.Questa discussione è però più da stanza sportiva del forum
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
gazzetta dello sport
AGORDO (Bl), 29 maggio 2007 - La 16° tappa del Giro d'Italia, in programma oggi, è la Agordo-Lienz: percorso ondulato, 189 chilometri, ultimi 17 su un circuito pianerggiante con un piccolo strappo a 7 km dall’arrivo. La partenza è in salita, fino al passo di Campolongo a 1875 metri, dove è posto un gra premio montagna di 2° categoria, dopo 45 km. Va segnalato, tra l'altro, che stanotte è nevicato nella zona sopra ai 1.500 metri, ma non risultano problemi di viabilità sulle strade.
IL FINALE - Quindi si percorre la Val Badia in discesa per entrare in Pusteria e proseguire fino in Austria. A 27 km dall’arrivo gpm di Bannberg. Tappa adatta a colpi di mano e fughe: si parte con Di Luca in rosa e Mazzoleni a 1'51". Il via alle ore 12.
Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
Twitter: https://twitter.com/meteobellaria
Segnalibri