Mai visto così nello scorso inverno...
![]()
anche se nn aggiornatissima rimane una delle mie preferite
![]()
Troppo bello dai.
E' seplicemente La Montagna, quasi fin troppo perfetto per essere vero.
E poi magari in giro per forum ti ritrovi con confronti al limite del ridicolo che paragonano certi spettacoli con ambienti che sono distanti anni luce da scenari del genere. Da riderci su.
Ha il fascino delle piramidi e chissà se le stesse valenze energetiche...Ma qui entriamo in un altro campo. La sua bellezza estetica è già molto.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
meraviglia totale !!!
![]()
Eccezziunale veramente... ma qualcuno è mai salito sulla cima?
Tecnico MNW Puglia e Basilicata.
Miglionico (MT) 460 m. s.l.m.
La mia stazione meteo di Miglionico
www.meteomiglionico.it
always looking at the sky
http://www.alpincenter-zermatt.ch/fr...ls/cervin/chf/
http://www.zermatt.ch/i/matterhorn/
Storia
Il Cervino non è una moda, è una passione. È stato conquistato 140 anni fa, il 14 luglio 1865. Quattro dei sette giovani alpinisti della spedizione, guidata dall'inglese Edward Whymper, persero la vita in quell'occasione. Ancora oggi si parla di questa tragedia che ha reso famoso in tutto il mondo il piccolo villaggio di Zermatt nel giro di una notte. Incidente o omicidio? La corda usata allora, che si ruppe durante la discesa, è ancora oggi conservata nel Museo del Cervino di Zermatt.
Oggi la maggior parte degli alpinisti scelgono la parete nord-est (Hörnligrat) della prima ascensione. L'itinerario normale inizia sulla parete svizzera con il percorso da Zermatt-Schwarzsee al rifugio Hörnlihütte (3260 m s.l.m.) e al vicino Berghaus Matterhorn (pagina in francese). Una salita di 4-5 ore sull'Hörnligrat porta da qui alla cima. A metà strada è situato il bivacco di emergenza Solvayhütte (4003). Circa 3000 alpinisti cercano ogni anno di raggiungere la vetta. Molti rinunciano a causa di allenamento insufficiente.
Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
"Always Looking At The Sky"
Tecnico MNW Puglia e Basilicata.
Miglionico (MT) 460 m. s.l.m.
La mia stazione meteo di Miglionico
www.meteomiglionico.it
always looking at the sky
sono stato lì a metà/fine aprile è davvero uno spettacolo della natura
se potete, almeno una volta, andateci![]()
2007/08: ***14-16/12/2007 67 cm -- *04/04/2008 10 cm## 2008/09: *12-14/02/2009 15 cm *19-21/03/2009 10 cm ## 2009/10: *06/03/2010 5 cm *09/03/2010 15 cm ## 2010/11: 16/12/2010 15 cm (min -13,2°C)
Segnalibri