Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18
  1. #11
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: Importante: Il Comitato Scientifico ricerca personale per il settore climatologico

    Citazione Originariamente Scritto da dark angel Visualizza Messaggio
    Potrei essere disponibile!

    Ho scritto potrei perchè se per caso quei dati si è costretti a prenderli la notte allora mi devo tirar subito fuori essendo io un lavoratore notturno!

    Sapiatemi dire qualcosa!
    Ciao Corrado!
    I dati possono essere presi quando si vuole.
    Mi farebbe un grandissimo piacere se ti occupassi anche tu di questo progettino, perchè consoliderebbe ulteriormente l'amicizia con Meteo4 e la cosa non può che farmi molto piacere...

    Tempo qualche giorno e si inizia...


  2. #12
    Thunderstorm Team L'avatar di Stormchaser
    Data Registrazione
    04/04/05
    Località
    Stornoway, Scotland
    Età
    38
    Messaggi
    3,847
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Importante: Il Comitato Scientifico ricerca personale per il settore climatologico

    perfetto....ci sono!
    Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
    "Always Looking At The Sky"

  3. #13
    Vento moderato L'avatar di Paolo49
    Data Registrazione
    10/12/06
    Località
    Coazze ( TO )
    Età
    76
    Messaggi
    1,080
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Importante: Il Comitato Scientifico ricerca personale per il settore climatologico

    Citazione Originariamente Scritto da andrea.corigliano Visualizza Messaggio
    Carissimi amici del Forum,
    avete voi tutti potuto apprezzare i primi interventi del Comitato Scientifico in questi primi due mesi di vita, in cui si è voluto dare spazio alla meteorologia vera e propria, quella che va in onda in diretta dalla natura. Abbiamo seguito passo dopo passo il peggioramento, per certi versi eccezionale, del 20 marzo scorso e ne abbiamo analizzato le cause cercando di dare all’evento una collocazione, rapportandolo alla pesante anomalia termica positiva avutasi fino a quel momento. Abbiamo recentemente seguito anche la dinamica dell’ultimo peggioramento e abbiamo poi curato l’aspetto (e lo stiamo facendo anche tuttora in itinere) delle previsioni stagionali cominciando, già da ora, a raccogliere i frutti di tali analisi nella speranza che siano maturi il più possibile. Infine, abbiamo anche aperto un filone di previsione meteorologica a medio e lungo termine proprio per completare un quadro di analisi che spazi su scale temporali diverse.

    C’è però un aspetto importante che, all’interno di questi quattro punti sviluppati, merita di essere curato con particolare dedizione: quello climatologico. Per redigere infatti analisi statistiche e confronti con il passato, specie in questi tempi in cui il cambiamento climatico tiene banco, è d’obbligo avere un database a cui il Comitato può attingere tutte le volte che ritiene necessario far sentire la propria voce su questioni legate alle vicissitudini del tempo e del clima. In particolare, i dati che vorremmo archiviare sono quelli riferiti alle temperature e alle precipitazioni delle località italiane di cui è nota la statistica del trentennio 1961-1990 facilmente reperibile on line.

    A nome del Comitato, quindi, chiedo cortesemente se ci sono alcune persone disponibili ad entrare nel nostro Staff e che si impegnano con costanza e meticolosità nella registrazione quotidiana di questi dati prelevandoli da un link che vi metteremo a disposizione, lasciando ovviamente a costoro la libertà di suddividersi i compiti tra il parametro delle precipitazione e quello della temperatura, dando libera scelta nell’organizzazione dei turni per la registrazione e offrendo ovviamente anche l’opportunità di interagire con tutto lo Staff per incrementare l’affiatamento di un gruppo con cui, vi garantisco, si lavora davvero bene. Il Comitato è ancora alla fase embrionale e, come tutte le cose che nascono, ha la necessità nonché il diritto di crescere tenendo fissa la meta di ESSFAM a cui, personalmente, tengo davvero molto. Le potenzialità sono enormi e aspettano solo di essere sviluppate strada facendo: l’Associazione MeteoNetwork spera vivamente nella vostra quanto mai importante collaborazione per crescere ancora. Lo spirito di gruppo e l’affiatamento, infatti, sono le basi su cui edificare progetti ambiziosi come il nostro.

    Vi chiediamo solo una cosa. Se desiderate aderire, fatelo solo se vi sentite fortemente motivati a mantenere l’impegno tutti i giorni. Per questo, infatti, ho parlato di più persone e di turni, perché è impossibile affidare un lavoro così oneroso ad una singolo individuo: se l’unione fa la forza, allora mettiamola in pratica!

    Si dovrebbe cominciare con la registrazione dei dati di temperatura e precipitazione dal 1° giugno, inizio dell’estate meteorologica, ma per il tempo ormai alle strette inizieremo ormai quando avremo formato questo nuovo gruppo. Non c’è fretta, tanto i dati possono essere sempre recuperati.

    Nel ringraziarvi per l’attenzione, vi salutiamo e aspettiamo le vostre adesioni.
    Se avete domande o desiderate ulteriori chiarimenti, scrivete pure qui. Quando avrò un po’ di tempo, cercherò di rispondere.

    Buona giornata
    Con molto piacere aderisco all'iniziativa

  4. #14
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    19/07/03
    Località
    Grezzana(vr)
    Messaggi
    485
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Importante: Il Comitato Scientifico ricerca personale per il settore climatologico

    Citazione Originariamente Scritto da andrea.corigliano Visualizza Messaggio
    Ciao Corrado!
    I dati possono essere presi quando si vuole.
    Mi farebbe un grandissimo piacere se ti occupassi anche tu di questo progettino, perchè consoliderebbe ulteriormente l'amicizia con Meteo4 e la cosa non può che farmi molto piacere...

    Tempo qualche giorno e si inizia...

    Allora sono disponibile a prendere i dati in questione senza nessun problema
    Saluti da Corrado

  5. #15
    Burrasca L'avatar di Marco Tersigni
    Data Registrazione
    27/10/06
    Località
    Anitrella (FR) - Pescasseroli (Aq)
    Età
    36
    Messaggi
    6,829
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Importante: Il Comitato Scientifico ricerca personale per il settore climatologico


  6. #16
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: Importante: Il Comitato Scientifico ricerca personale per il settore climatologico

    Si comincia di sicuro la settimana prossima.
    Devo ancora sistemare un paio di cose e poi possiamo dare il via...


  7. #17
    Vento fresco L'avatar di d@n
    Data Registrazione
    26/11/06
    Località
    Varese - Masnago (VA
    Età
    39
    Messaggi
    2,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Importante: Il Comitato Scientifico ricerca personale per il settore climatologico

    okkk rimaniamo in attesa di un tuo segno allora !
    Daniele - http://meteonord.blogspot.com

    Always looking at the sky

  8. #18
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: Importante: Il Comitato Scientifico ricerca personale per il settore climatologico

    Buongiorno ragazzi!
    Siete stati abilitati ad accedere a due nuove stanze. Appena entrati, il primo messaggio da leggere è quello in cui vi spiego il "Progetto Clima". Leggendo questo, avrete poi il riferimento ad altri messaggi in cui ho provato di organizzare, si spera al meglio, il lavoro.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •