Tra l'altro come si diceva l'altro giorno, è impossibile avere dati certi su Plutone che rimane un pianeta troppo lontano per poter essere analizzato in modo tale da scorgere un aumento di temperatura.
![]()
Il surriscaldamento di alcuni pianeti del Sistema Solare dipende dai processi interni della propria atmosfera.
Non ci dimentichiamo che Giove è una "stella mancata" con un'attività interna.
Giove emana più energia nello spazio rispetto a quanta ne riceva dal Sole. Il calore è generato dal fenomeno della compressione gravitazionale del pianeta.
Giove e Saturno quindi hanno una massa tale da provocare riscaldamento endogeno per contrazione gravitazionale. Si trovano a distanze enormi dal Sole. Per la cronoca, Giove si sta riscaldando negli strati alti dell'atmosfera, Saturno si sta raffreddando.
Non dimentichiamo che Io ad esempio, satellite di Giove, possiede un'intensa attività vulcanica...........!!!
I pianeti gassosi minori (Urano e Nettuno) si stanno raffreddando.
Titano, luna di Saturno con atmosfera, ha un ciclo di effetto serra simile al terrestre, ma basato sul metano. In più ha delle forze mareali interne fortissime provocate da Saturno stesso. Su di esso non si hanno serie storiche ma andrei davvero cauto nel dire che il riscaldamento sia provocato dal Sole, anche perchè sfido chiunque ad avere serie storiche.
Inoltre i processi di formazione delle nubi non è sempre uguale a quello terrestre.
Su Venere ad esempio le nubi non si formano per condensazione dettate dalla presenza di aria più fredda in quota ma da processi differenti, quindi sappiamo ben poco......!!
Tritone, luna di Nettuno, ha una dinamica di ecosistema controllata da Nettuno stesso.
Anche su Tritone non si hanno serie storiche
Tutti i pianeti e i satelliti citati hanno cicli stagionali decisamente più lunghi di quelli terrestri (Marte il doppio, Giove 10 volte, Tritone 165 volte).
Gli strati superiori dell'atmosfera di venere si stanno raffreddando.
Su Plutone la spiegazione è ben nota: il pianeta nano (ahimè) ha un'orbita molto eccentrica ed è soggetto a forze mareali notevoli.
Questo spiega le alterazioni dell'atmosfera, che hanno spinto la NASA a mandarci una sonda. Perchè entro qualche anno il tutto si placherà.
Ognuno di essi ha fenomeni e dinamiche interne che giustificano l'uno e l'altro cambiamento, a prescindere dalle variazioni pur presenti dell'impulso solare.
Chi dice che il surriscaldamento terrestre coincide con quello di altri pianeti del sistema solare, dovrebbe studiare un pò di più l'astronomia![]()
Ultima modifica di RenatoTaranto; 01/06/2007 alle 13:23
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Segnalibri