come mai non vedo topic di konrad a riguardo ?
l'ho appena visto da Caroselli
l'ho scritto perchè durante l'ondata di freddo, BEN più eccezionale dello scorso Giugno Linate fece come minima più bassa appena +22.1
il record di massima più bassa di quant'è ?
Fresco anche a Torino ma il bello è stato domenica con max a Torino Caselle di 13°C,pioggia e vento che dava una sensazione di freddo notevole!
6°C la minima il giorno dopo(pur con cielo nuvoloso per tutta la notte)
La gente qui da domenica gira con le maniche lunghe,giacche,felpe o giubotti leggeri
Il bello sono state però le minime di 4°C (ieri) e 5°C (l'altro ieri)nella mia zona!
Ciao![]()
io qua 17.2°, a 3 km da linate
Esagerato!.....allora quando si va sotto i -10°C....?
Cmq il giorno che si è avuta la minima più bassa di questa settimana( 4°C) il cielo era limpidissimo e infatti di giorno si è avuta la massima più alta della settimana ( 22.7°C)
L'anno scorso però ha fatto più freddo(anche se per un periodo molto più breve) con una minima di 1.2°C l' 1 giugno;stamattina invece 11.6°C per colpa del cielo coperto e pioggia durante la notte(ben 10.4°C in più rispetto allo scorso anno).
PS.
Nel messaggio precedente ho sbagliato i giorni: i 4°C si sono avuti l'altro ieri e non ieri
Ciao![]()
Ultima modifica di Krodo; 01/06/2007 alle 18:13
la massima è stata di +17, e non è eccezionale e nemmeno rara per giugno
lontana 5° dal record di +12 del 1969-1984-1991, 5° dico!un eternita' per un record, ma cmq è normale che quando piove nella prima decade di giugno ,ci siano 14°,come è normale sotto un temporale ce ne siano 18 ad agosto,poi se rimane coperto li fa di massima, o piu bassi come nel 1984 e 1991,ove pioveva in citta con 9°al mattino!!!!!!!!!!!!!
17 è sotto di 7-8 la media massime e puo equivalere a una minima di +22 che sarebbe 7-8 sopra o a una massima di 32-33
Segnalibri