pazzesco!!
ma che tempi di ritorno ha?
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
leggevo una cosa interessante,ossia che non è mai capitato che un ciclone intenso impattasse su quelle coste e nemmeno che entrasse nel golfo dell'Oman e Persico.
alcune citta presenti sulle coste dell'Oman non sono strutturate per reggere un tale urto
questa è una città con le abitazioni direttamente sul mare. da un'analisi del modelli lo storm surge potrebbe essere di 3-4m quindi potenzialmente devastante per la zona interessata.
Certo che è davvero strano vedere un ciclone che si abbatte su zone desertiche. Potrebbero cadere i quantitativi di pioggia in mm di diversi anni tutti insieme, giusto? A parte le zone costiere, non credo che le zone interne "godano" di molti mm in un anno....
E' stimabile il quantitativo di pioggia che cade mediamente durante un ciclone?
Avete notato quei "bestioni" che si trovano più a sud del ciclone? Sembrano anch'essi violentissimi.
Oddio di solito possono cadere grossi quantitativi in poco tempo.quando un ciclone diminuisce di intensità possono aumentare i mm infatti spesso e volentieri le alluvioni devastanti che capitano in America latina succedono con le tempeste tropicali o sistemi non intentissimi che quindi stazionano per + ore sulle stesse zone. bisognerebbe vedere a che velocità cammina questa tempesta per capire la portata dell'impatto con le piogge.
Da cinque anni a questa parte è la prima volta che vedo un ciclone in quella zona...veramente affascinante(un po' meno per chi se lo verà piombare sulla testa
)
Ora è categoria 5?
C'è una spiegazione scientifica e configurativa che giustifichi questa posizione?
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
in altri post del forum si è osservato che tale ciclone è riuscito a precedere il monsone, che altrimenti l'avrebbe sicuramente inibito ed inoltre, per il periodo che precede il monsone, l'anomalia WTIO index (Western Tropical Indian Ocean) sulle acque dell'oceano indiano orientale è assolutamente rilevante![]()
Andrea
Quando dovrebbe impattare il ciclone sulle città costiere?
Ora il livello d'allerta è arancione, il ciclone sta perdendo potenza
La notizia è anche su Repubblica, ma è molto scarna.
http://www.repubblica.it/2007/06/sez...n-ciclone.html
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Segnalibri