http://www.climatemonitor.it/?p=7
quoto al 100%
come nn essere d'accordo...?
è simile a ciò che mi spiegava, illo tempore, quando ebbi la fortuna di conoscerlo(durante il mio servizio militare) quando era sottotenente al reparto del CMR di Pratica di Mare, nell'inverno 1996/97...
E devo aggiungere, che fu(e lo sarà tutt'oggi sicuramente ), una persona paziente, disponibile e molto cordiale...un signore davvero!
Ultima modifica di Snowhell; 05/06/2007 alle 23:36
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
In effetti un buon articolo, condivisibile. Il tema delle previsioni long range è un campo ancora in evoluzione e le variabili da considerare sono davvero molte. Non è un caso che se vai a vedere nel td della previsione sulla prossima estate i lavori di steph o il lavoro riassuntivo postato in rilievo qua sopra, pongono in primo piano proprio alcuni degli indici rammentati nell'articolo ( e non solo).
Come giustamente scrive, non si tratta di fare stregoneria, solo di cercare di migliorare il rapporto causa effetto e di capire le interazioni che alcuni indici possono avere...
![]()
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
Concordo con il titolo del trd...
Sbilanciarsi va bene ma il terrorismo mediatico alla studio aperto no![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Ottimo!![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Articolo fantastico.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
mamma mia che ottimo articolo!!
ragazzi, mandatelo a tutte le vs rubriche di email, spammate a tutti così che qualcuno legge e si fa una idea giusta
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Sì, gran bell'articolo. Pienamente condivisibile.
È sempre bene ricordare la differenza fra una previsione del tempo a breve e un outlook sul lungo termine (1-3 mesi).
Ed è positivo rammentare il fatto che queste ultime rimangono tutt'ora (e nonostante i progressi degli ultimi 10 anni) ampiamnete sperimentali, una sorta di continuo work in progress
Soprattutto in un contesto così eterogeneo e diversificato come l'Europa (per la sua morfologia, appare più idonea a previsioni di questo tipo buona parte del territorio nordamericano).
![]()
Ultima modifica di steph; 06/06/2007 alle 20:20
~~~ Always looking at the sky~~~
Mi fa piacere che questi primi articoli siano stati accolti con favore. Permettetemi di evidenziare che www.climatemonitor.it è nato dalla collaborazione tra MTG Climate e il Maggiore Guido Guidi.
Buona lettura a tutti!
Claudio Gravina
www.mtgclimate.it - Simulazioni e modelli climatici
Segnalibri