Risultati da 1 a 9 di 9

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Cara vecchia Monaco....

    ...quanto sei bella!!!!


    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  2. #2
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Cara vecchia Monaco....

    Eh si, quella si che è una cittÃ* continentale e fredda!

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cara vecchia Monaco....

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluigi
    Eh si, quella si che è una cittÃ* continentale e fredda!
    parole sante....

    a volte penso a quando ci lamentiamo del clima italiano,sia che stia
    parlando una persona del nord ,sia del centro,sia del sud...
    Ma ci rendiamo conto dove siamo???
    E' vero che negli anni passati abbiamo avuto inverni più rigidi, ma resta
    il fatto che le vere zone fredde sono altre, non l'Italia...
    L'italia ha posti nevosissimi tra la collina e la montagna, ma le vere
    zone fredde continentali sono altre,non le nostre, a parte qualche
    eccezione...
    Volete mettere il buon Torino con Vienna??
    E Roma? non ha paragoni.....

    Milano con Belgrado???

    Per caritÃ*...l'Italia ha un bel clima,topoclimi stupendi e tante altre chicche..
    Vi sono posti da favola....non sto dicendo che abbiamo un clima
    tropicale....però il vero freddo si respira oltr'Alpe....

    Secondo me grazie anche a queste piccole sofferenze amiamo di più
    la meteo.....e speriamo che l'inverno ci regali una soffiata gelida e nevosa
    dalle Alpi alla Sicilia!!
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cara vecchia Monaco....

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto
    parole sante....

    a volte penso a quando ci lamentiamo del clima italiano,sia che stia
    parlando una persona del nord ,sia del centro,sia del sud...
    Ma ci rendiamo conto dove siamo???
    E' vero che negli anni passati abbiamo avuto inverni più rigidi, ma resta
    il fatto che le vere zone fredde sono altre, non l'Italia...
    L'italia ha posti nevosissimi tra la collina e la montagna, ma le vere
    zone fredde continentali sono altre,non le nostre, a parte qualche
    eccezione...
    Volete mettere il buon Torino con Vienna??
    E Roma? non ha paragoni.....

    Milano con Belgrado???

    Per caritÃ*...l'Italia ha un bel clima,topoclimi stupendi e tante altre chicche..
    Vi sono posti da favola....non sto dicendo che abbiamo un clima
    tropicale....però il vero freddo si respira oltr'Alpe....

    Secondo me grazie anche a queste piccole sofferenze amiamo di più
    la meteo.....e speriamo che l'inverno ci regali una soffiata gelida e nevosa
    dalle Alpi alla Sicilia!!

    Beh,Torino non è sicuramente come Vienna o Monaco,logico,ma non è tanto distante poi.

    Le minime a -10°C sono piuttosto frequenti anche qui:purtroppo in questi ultimi anni il clima è diventato poco nevoso e più mite,ma il freddo vero,quello che intendete voi,c'è ancora eccome.
    Non parliamo poi della campagna dove l'isola di calore agisce molto di meno.

    Io quando giro per le campagne d'inverno con temperature intorno ai -10°C e paesaggi totalmente gelati o imbiancati dalla neve,complice la vegetazione uguale,mi sembra di essere nelle campagne tedesche.


    Ciao

  5. #5
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cara vecchia Monaco....

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo
    Beh,Torino non è sicuramente come Vienna o Monaco,logico,ma non è tanto distante poi.

    Le minime a -10°C sono piuttosto frequenti anche qui:purtroppo in questi ultimi anni il clima è diventato poco nevoso e più mite,ma il freddo vero,quello che intendete voi,c'è ancora eccome.
    Non parliamo poi della campagna dove l'isola di calore agisce molto di meno.

    Io quando giro per le campagne d'inverno con temperature intorno ai -10°C e paesaggi totalmente gelati o imbiancati dalla neve,complice la vegetazione uguale,mi sembra di essere nelle campagne tedesche.


    Ciao
    le nevicate però di Monaco sono di tutt'altra specie che a Torino,cominciano prima e finiscono dopo visto che lì nevica anche a marzo e non sono da cuscinetto.

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cara vecchia Monaco....

    Citazione Originariamente Scritto da alex74
    le nevicate però di Monaco sono di tutt'altra specie che a Torino,cominciano prima e finiscono dopo visto che lì nevica anche a marzo e non sono da cuscinetto.
    Questo sì,la durata dell'inverno l' è maggiore di circa un mese rispetto qui,ma nevicate a fine ottobre o a novembre e a marzo(vedi quest'anno) o ad aprile non sono per niente rare neanche qui(cambia l'accumulo)


    Ciao

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cara vecchia Monaco....

    Aggiungo poi che riguardo a continentalitÃ*,il NW in genere è molto ma molto simile alla Germania,non per niente la flora e la fauna che si è sviluppata in queste zone è identica a quella tedesca(in pianura qui si trovano pini silvestri,farnia,rovere,carpino bianco,ontano bianco,pioppi bianchi e tremoli......e in alcune zone con suolo povero anche betulle)

    Povare per credere


    Ciao

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cara vecchia Monaco....

    ma è normale quello che dici Krodo....
    il Piemonte è una regione fredda e questo lo sappiamo...
    Per dire...anche nella Ciociaria in inverno si va spesso sotto zero, le nevicate
    sono frequenti ed in alcuni casi abbondanti....
    però.......
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,757
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cara vecchia Monaco....

    giÃ*..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •