Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 30

Discussione: Il 7 giugno del.....

  1. #11
    Vento forte L'avatar di Alessio
    Data Registrazione
    01/02/05
    Località
    Putignano (BA)
    Messaggi
    4,280
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il 7 giugno del.....

    Stazione WMR928NX con schermo Davis passivo+WMR300
    Record stazione dal 2005 Min -5.3° il 17/12/10 - Max +42.1° il 24/07/07

  2. #12
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il 7 giugno del.....

    Forse era meglio se caricavi le immagini tutti in una stessa risposta..

    Il 2003 è bestiale. Ottimo il 2002

  3. #13
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: Il 7 giugno del.....

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Forse era meglio se caricavi le immagini tutti in una stessa risposta..

    Il 2003 è bestiale. Ottimo il 2002
    ottimo soprattuto per il nord!!

  4. #14
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Il 7 giugno del.....

    nel 2001, il 4 giugno ancora neve fino a 1300m...


    e sempre nei weekend... così come il successivo

    nel 2002 invece si cominciò peso il 5



    e ne uscimmo solo l'11

    e ci fu maltempo molto intenso su est veneto e pordenonese anche se non sbaglio con allagamenti
    (poi sappiamo come è andato giugno)
    2004



    e se ne uscì l'8

    per poi tornare dentro il weekend

    e il weekend dopo ancora



    2005
    si comincia il 5




    e che termiche


    avanti ancora

    poi ci fu la mossa sbagliata delle basse pressioni e tutti andammo nel forno ma è un'altra storia
    chiudiamo con l'anno scorso
    si iniziò il 30 maggio








    azz... quanti ricordi e quante cose mi sono venute in mente attraverso questi anni... dati e avvenimenti che coincidono con eventi meteo... indelebili.
    ps: scusatemi x la massa di mappe ma una volta che mi son messo...
    pps: e che ne dite del giugno 97?

    quanta pioggia e quanta neve in montagna...
    e che bella estate fresca, specie a luglio...ma poi a settembre... da pianzer(come nei nosri ultimi settembri del resto)
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  5. #15
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: Il 7 giugno del.....

    gia il 2006 ' stato storico, tutti in attesa della tanto amata estate e tto!!!, aria artica e neve in montagna!. anche il 2005 ricordo bene, mi ricordo i giorni dell'avvezione fredda faceva qui massimo +19 con tramontana.

  6. #16
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il 7 giugno del.....

    Citazione Originariamente Scritto da Vortex Visualizza Messaggio
    gia il 2006 ' stato storico, tutti in attesa della tanto amata estate e tto!!!, aria artica e neve in montagna!. anche il 2005 ricordo bene, mi ricordo i giorni dell'avvezione fredda faceva qui massimo +19 con tramontana.
    Sì anche l'inizio di giugno del 2005 fu decisamente fresco ma senza la persistenza della prima quindicina del giugno 2006.
    Altri inizi di giugno freschi:1988;1990.

  7. #17
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il 7 giugno del.....

    Il 6 giugno 1998 ricordo un violento temporale verso le 22 con attività elettrica intensissima e grandine, anche se quest'ultima limitò i danni
    In compenso un fulmine centrò la centrale ENEL del paese e rimanemmo senza corrente per tutta notte

    Inizio giugno 2006 fu sì fresco, ma in compenso fu il trionfo del fohn e del seccume...poi da metà mese ci fu un'africanata ininterrotta praticamente fino a inizio agosto
    Estate orrenda a dir poco \fp\

    Giugno 2003 naturalmente incommentabile

  8. #18
    Vento moderato L'avatar di Estate
    Data Registrazione
    20/07/04
    Località
    udine
    Età
    51
    Messaggi
    1,323
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il 7 giugno del.....

    indubbiamente la migliore è quella del 1998! ma mi accontento anche del 2003
    puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!

  9. #19
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il 7 giugno del.....

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio Visualizza Messaggio
    Nel 2002 i giorni tra il 3 e il 6 videro una delle più intense perturbazioni di sempre sull'alto Piemonte
    Il 5 giugno il biellese visse una giornata da tregenda...nel pomeriggio si sviluppò un sistema autorigenerante che scaricò fino a 400 mm in 6 ore sulle valli Cervo e Sessera...in serata la cella perse potenza, ma in compenso si formarono altri ts molto forti tra bassa Valsesia e alto novarese, con accumuli di grandine fino a 30 cm nel borgomanerese

    Diciamo che l'instabilità nell'ultimo decennio è quasi sempre stata la prerogativa della prima decade di giugno, solitamente seguita da una rimonta africana più o meno tosta nella seconda metà o comunque in terza decade
    A seguire questo schema sono stati il 2001, 2002, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011...praticamente tutti gli anni eccetto il 2003 che fu africano senza soluzione di continuità
    Comunque penso che questo sia lo schema tipico del mese di giugno in generale e non sia solo una prerogativa degli ultimi anni

  10. #20
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il 7 giugno del.....

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Il 6 giugno 1998 ricordo un violento temporale verso le 22 con attività elettrica intensissima e grandine, anche se quest'ultima limitò i danni
    In compenso un fulmine centrò la centrale ENEL del paese e rimanemmo senza corrente per tutta notte

    Inizio giugno 2006 fu sì fresco, ma in compenso fu il trionfo del fohn e del seccume...poi da metà mese ci fu un'africanata ininterrotta praticamente fino a inizio agosto
    Estate orrenda a dir poco \fp\

    Giugno 2003 naturalmente incommentabile
    Orrenda in assoluto no,perchè agosto 2006 specialmente al N fu fresco.Diciamo che ad essere orrendo fu luglio,che al N è stato uno dei più caldi del dopoguerra(anche qua tremendo,specie la II metà).
    Ultima modifica di Josh; 30/05/2012 alle 17:15

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •