Sul quotidiano "La Repubblica", nella prima pagina della sezione cronaca di Torino, sono riportati i dati meteorologici di Torino città a cura della Società Meteorologica Italiana (SMI): previsioni, estremi del mese, dati termici, pluviometrici e igrometrici. Nel riquadro delle precipitazioni è anche riportata la media pluviometrica del mese dal 1971 al 2000: per esempio, maggio 134.7 mm, giugno 102.8 mm, ecc. E' possibile trovare on-line una serie completa di questi dati precipitativi, in particolare delle medie mensili e annuali? In questo modo sarebbe possibile avere dati precisi su Torino città...Sul sito di Nimbus però non ho trovato molto.![]()
Ultima modifica di sgama; 08/06/2007 alle 13:17
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Io me le ero ricavate attraverso le cronache meteorologiche pubblicate sui diversi numeri di Nimbus... Se prendi le tabelle mensili, di solito riportano pubblicato il dato rilevato e lo scostamento dalla media. Devo vedere se le trovo ancora, se le ho te le mando...
Comunque la stazione non è in centro città, mi sembra sia in Barriera di Milano o comunque su di là (infatti si chiama Torino Nord, se non sbaglio...)
![]()
Socio MeteoNetWork - Socio SMI
Dati online e web cam:
http://www.osservatoriometeorologicodicastagnetopo.biz
http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ITORINOC3
http://www.awekas.at/en/instrument.php?id=2296
Su wunderground propongono queste medie riferite a Bric della Croce:
http://www.wunderground.com/NORMS/Di...1&Units=metric
Ovvio, hanno poco a che fare con quelle di Caselle, con una differenza annuale nelle precipitazioni sopra i 100 mm. Però credo che siano abbastanza corrette, visto che Chivasso è messa più o meno allo stesso modo (media 61-90):
http://www.nimbus.it/clima/Canavese/...ivasso_Pmm.pdf
Su televideo di rai3, l'arpa propone una media annuale di torino pari a 842 mm, che sembra essere, forse, la media storica dei girdini reali...
Sarebbe bello disporre dei dati pluviometrici di quest'ultima stazione nel trentennio 71-00!
Che bordello!![]()
"L'alba è meravigliosa, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria. In verità non esiste il brutto tempo, ma soltanto differenti tipi di bel tempo" (J. Ruskin)
Grazie a tutti per le informazioni ragazzi.![]()
Anche la regione Piemonte può darti questi dati gratuitamente...
CIAO!
Vetri Alex
Qui i dati di Nichelino aggiornati ogni quarto d'ora con stazione Davis Vantage Pro2:
www.alex-alex.it/meteo
Socio Meteonetwork e SMI
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Segnalibri