Stavo girando un po' su alcuni siti di elettronica e simili, quando mi sono imbattuto in una discussione sul calcolo dell'irraggiamento per stimare la produzione di energia elettrica da pannello solare.

Sicuramente sono siti ad alcuni di voi già stra-noti.

http://www.solaritaly.enea.it/cosanelsito.php
Qui si possono trovare alcuni strumenti per effettuare delle prime stime numeriche in base al tipo di superficie utilizzata.

http://re.jrc.ec.europa.eu/pvgis/sol...lect1.htm#Fig2
Qui invece sono riportate delle mappe che indicano come varia il potenziale prodotto semplicemente inclinando la superficie irradiata, da orizzontale a verticale passando per l'inclinazione ottimale.