Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20
  1. #1
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,413
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito 20 settembre 2000 tromba d'aria a Fossano...

    ...

    stamani mi sono arrivate le foto dei danni causati dalla Tromba d'Aria che ha colpito la mia città il 20 settembre del 2000, purtroppo non abitavo ancora qua e non ho foto dell'evento ma solo dei danni, riuscireste a quantificare l'entità del fenomeno????



    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  2. #2
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,413
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: 20 settembre 2000 tromba d'aria a Fossano...

    ecco il castello degli Acaja
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  3. #3
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,413
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: 20 settembre 2000 tromba d'aria a Fossano...

    Alcuni pezzi del castello....


    Il paperino club, zoo e parco giochi


    Pioppi visti dall'alto





    ...
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  4. #4
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,413
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: 20 settembre 2000 tromba d'aria a Fossano...

    il cedro vicino alla stazione...


    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  5. #5
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,413
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: 20 settembre 2000 tromba d'aria a Fossano...

    ed infine un'altra visione dei pioppi....



    secondo voi di che intensità era???
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  6. #6
    TT-chaser L'avatar di euroale
    Data Registrazione
    29/12/05
    Località
    Foligno (PG)
    Età
    41
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 20 settembre 2000 tromba d'aria a Fossano...

    Dalla visuale dall'alto i pioppi sono disposti in un unica direzione...farebbe pensare più ad un potente duwnburst localizzato...(almeno in quella zona ) poi non so se la stessa cella abbia sviluppato una tromba d'aria...ci sono immagini satellitari dell'evento?O qualche foto della cella che ha prodotto questi danni? In mancanza di foto della tromba d'aria, di un ipotetico funnel,o di immagini radar e animazioni satellitari, non mi sento di parlare di tromba d'aria...potrei comunque essere smentito non conoscendo l'evento...
    Ultima modifica di euroale; 11/06/2007 alle 11:54
    -----------------
    Stazione meteo Oregon Sientific WMR112
    Località: Foligno (PG)
    Quota: 234 mslm
    Dotata di schermo solare ventilato 24h/24 autocostruito.

  7. #7
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: 20 settembre 2000 tromba d'aria a Fossano...

    ahhhh...ma allora non vieni sempre "lisciato"!!!
    ...scherzi a parte, ritengo anch'io sia più plausibile l'ipotesi di un potente downburst che non una specie di tornado...considera anche che le piante che sono state spezzate sono pioppi e vedo anche un abete, che sono alberi i cui tronchi sono particolarmente fragili e che se sollecitati oltremodo in stagione vegetativa possono fare la fine che hanno fatto, cioè spezzarsi in due...mi è già successo di vedere uno scenario simile sopra Oncino, un paesino della valle po nei pressi di Crissolo, sulla strada che porta in direzione el rifugio Alpetto, solo che la zona è montana a 1500m lungo un pendio, e il bosco interessato dal fenomeno che ha causato rotture e sradicamenti era di faggio, con faggi di grandi dimensioni letteralmente spezzati e sradicati....in certe situazioni poi in caso di raffica violenta si può creare un effetto domino, cioè le prime piante sui lati cadono sulle altre che già spinte dal vento, vengono ulteriormente caricate dalle altre in fase di caduta e il disastro è fatto!

  8. #8
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,413
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: 20 settembre 2000 tromba d'aria a Fossano...

    Citazione Originariamente Scritto da fabry Visualizza Messaggio
    ahhhh...ma allora non vieni sempre "lisciato"!!!
    ...scherzi a parte, ritengo anch'io sia più plausibile l'ipotesi di un potente downburst che non una specie di tornado...considera anche che le piante che sono state spezzate sono pioppi e vedo anche un abete, che sono alberi i cui tronchi sono particolarmente fragili e che se sollecitati oltremodo in stagione vegetativa possono fare la fine che hanno fatto, cioè spezzarsi in due...mi è già successo di vedere uno scenario simile sopra Oncino, un paesino della valle po nei pressi di Crissolo, sulla strada che porta in direzione el rifugio Alpetto, solo che la zona è montana a 1500m lungo un pendio, e il bosco interessato dal fenomeno che ha causato rotture e sradicamenti era di faggio, con faggi di grandi dimensioni letteralmente spezzati e sradicati....in certe situazioni poi in caso di raffica violenta si può creare un effetto domino, cioè le prime piante sui lati cadono sulle altre che già spinte dal vento, vengono ulteriormente caricate dalle altre in fase di caduta e il disastro è fatto!

    guarda che in quel periodo non abitavo a Fossano

    cmq a parte gli scherzi non possiedo alcuna immagine satellitare o radarata perchè non abitando qua non seguivo ancora molto la zona....

    i dati di quel giorno dell'arpa segnalano raffica massima 14.7km/h... secondo voi com'è possibile?????
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  9. #9
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,413
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: 20 settembre 2000 tromba d'aria a Fossano...

    ecco la situazione a 500hPa

    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  10. #10
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,413
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: 20 settembre 2000 tromba d'aria a Fossano...

    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •