
Originariamente Scritto da
Nino Gatto
Non vedo l'ora che arrivi una super ondata di caldo sahariano con annessa +30 a 850 Hpa...purtroppo rimarrà solo un sogno, mi dovrò accontentare di una +24.
Direte: questo è un pazzo libero, e mò mi diventa pure caldofilo.
Nossignore: voglio una bella scaldata così da poter andare a Mirto
e vedere il mio termometro salire a 37, 38, 39 e sfondare il muro dei 40,
che vi assicuro è una figata pazzesca(a Mirto succede ogni anno, e non conta il non essere schermati perchè anche nella stazione di Militello Rosmarino, molto vicina al mio paese-del tutto analogo ad esso come posizione, altitudine e vicinanza al mare-i 40 si toccano pressochè ogni anno), magari con raffiche potenti di favonio, e scendere a mare a Capo D'Orlando e vedere il mare piatto come una tavola, essendo sottovento allo scirocco.
A Messina non c'è divertimento: troppo mare attorno, troppo umido che non fa salire la temperatura, ma soprattutto a SE c'è il mare, quindi niente favonio.
Voglio mattine in cui ti svegli e hai +36, magari alle cinque del mattino,
tramonti pieni di pulviscolo e umidità al 10%.
Poi, come per magia(qui c'è il bello), il vento gira a ponente e Mirto si ricopre di nebbia e le luci dei lampioni si confondono con essa rendendo tutto opaco, con l'aria afosa ma temperatura già più bassa.
E poi, l'apoteosi: entra il maestrale e Mirto si raffredda, il vento cessa di soffiare(e a Mirto ci vuole poco perchè si abbiano notti di calma di vento)e hai sedici gradi.
Vi assicuro che quest'andirivieni è oltremodo emozionante e lo attendo con ansia, sabato mi catapulto a Mirto per godermi lo spettacolo!
L'ideale sarebbe un nuovo '99: Militello R. registrò se non erro una minima di +34 e una massima di +46!
Sono convinto che quest'estate sarà caratterizzata da un saliscendi continuo che è proprio l'ideale.
E ricordatevi: il meteoappassionato deve amare TUTTI i fenomeni, purchè intensi ed estremi.
Vi abbraccio e torno a studiare.
Segnalibri