
Originariamente Scritto da
4ecast
Dunque, la tua richiesta è per il 27 giugno o giù di lì


Per quelle date si preannuncia una situazione di neutralità sugli indici nord-atlantici (
NAO/
AO) e negatività acorchè debole su quelli pacifici (EP,
PNA) che lascerebbe pensare ad un affondo in
SCAND- in un contesto di deboli correnti zonali a latitudini temperate, come da te prospettato. Il reale obiettivo dell'affondo non è al momento ben chiaro mentre sulla profondità spenderei qualche parola in più. Analisi sperimentali sulla
MJO la danno in fase 4 bassa con impatto sulla scarsa profondità oppure affondo più occidentale in area est-atlantica. Invece le continue pulsazioni subtropicali dall'area indo-arabica verso i settori mediorentali, caucasici e limitrofi, unitamente alla frattura con la sua collega nord-ovest africana lasciano pensare ad un'abbassamento della linea di convergenza intertropicale africana nella sua parte centrale, a fine giugno. A tal riguardo è da notare come nelle mappe postate da mmg1, si noti che la suddetta anticiclogenesi subtropicale rimanga coesa e schiacciata sui paralleli dall'Egitto al Giappone.
Tutte situazioni tipiche queste di non invadenza dell'alta africana troppo a nord sulla nostra longitudine, con possibilità di creazione di una saccatura ben delineata.
Segnalibri