A guardare gli spaghi 06z sembrerebbe proprio che, dopo la scaldata della settimana prossima, a partire dalla seconda metà dell'ultima decade le temperature crollino a valori praticamente autunnali... Sono piuttosto numerosi gli spaghi che puntano quasi la +5 o cmq scendono sotto la +10...
Ovviamente tra un pò aggiornerà il 12z e tutto cambierà, però tutti quegli spaghi concordi fanno pensare
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
x di +nn saremmo stotto correnti favoniche??
la svizzera sia ieri e anche stasera ha confermato di arrivo del bel tempo da inizio settimana prox...
Ovvio che il titolo è un pò spropositato, però io mi riferisco a quegli spaghi che tendono a scendere verso la +7/+8, e se non erro la media (la linea rossa) parla di una +12/+13, quindi un buon 5-6 sottomedia...
Gli stessi spaghi dei primi di settembre (vedi sotto) vedono ancora una media sui +11/+12, quindi una media più bassa (+7/+8 appunto, come alcuni spaghi del 12z) possono considerarsi autunnali![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri