Scusate, sono un pilota di parapendio, e quindi interessato alla meteo per ovvi motivi. Leggo spesso il forum anche se intervengo di rado.
Sto cercando qualche informazione di gente competente per capire meglio quali fossero le condizioni meteo ieri pomeriggio a brescia in zona monte maddalena, poichè si è verificato purtroppo un gravissimo incidente durante una manifestazione di parapendio.
Le condizioni non erano certo ideali, ma io abito a decine di km da brescia e non conosco bene l'aerologia locale, quindi cerco pareri qualificati per farmi un'idea più precisa sull'impatto del fattore meteo nella genesi dell'incidente.
Soprattutto quel che mi interessa è la presenza in zona di nembi o grossi congesti, con annesse raffiche di vento o rovesci di pioggia, o ancora vento meteo sostenuto o altri fattori che possano mettere a rischio il volo di un mezzo lento e vulnerabile come il parapendio.
Grazie, scusate per il disturbo.
Curvatura isoipse a 850 - 700 - 500 hPa: non ciclonica
Venti: in quota deboli settentrionali, al suolo brezze
Pressione al suolo: tra 1016 e 1024 hPa
Variazioni di pressione al suolo: < 1 hPa/3 ore
Visibilità in montagna: > 20 Km
Copertura nuvolosa: cumuli, < 4/8
Precipitazioni ultime 24 h: assenti
Segnalibri