http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=15747
beh eventi veramente particolari![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
i temporali secchi si vedono sovente. ieri su roma c'erano dei mini cb in quota veramente belli. si verificano sempre con le ondate calde africane, in genere dopo il secondo/terzo giorno di caldo, con umidità elevata in quota e secco al suolo. Danno origine anche a precipitazioni, che sono visibili sotto forma di virghe e che generalmente non raggiungono mai il suolo. Oppure cadono pochi goccioloni infangati di sabbia.
tuttavia, ricordo nel giugno del 1978 un bel temporalone africano, con tanta bella acqua nella zona ovest di Roma (Colli Portuensi), che ebbe origine da un groppone di cb in quota, con bellissime incudini lillipuziane. lampi nuvola/nuvola e pioggia a go go
Anche la nebbia marina la ricordo lungo la costa laziale/toscana negli anni '70, sempre durante le cammellate, con aria pesantissima ed atmosfera surreale....
![]()
ma no Enrico, cosa dici...
l'anticiclone dalla libia è arrivato negli ultimi 7 anni... prima non c'era...
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Segnalibri