Questa sera sono tornato a casa dopo due giorni di lavoro in pianura padania . Sono stato tra Bergamo, Cologno e Milano
Speravo sapendo della fonata caldissima africana che stava per arrivare sulla Sicilia di trovare aria un pò più fresca e invece ho sofferto come un cane per due giorni a causa del terrificante caldo afoso e appiccicoso, tipico della pianura padania, che sta gravando su quella zona del paese. Caldo reso ancora più pesante per la quasi assenza di vento.Non so che temperature e che umidità ci fossero ma vi posso assicurare che i tassi di umidità sono stati altissimi e il caldo era tremendo. Non mi meraviglio perchè come ho detto in altri messaggi conosco bene, perchè l'ho vissuta spesso, l'afa di questa zona ma è davvero difficile abituarsi.Camminare per due giorni sotto il sole, l'asfalto bollente, temperature molto alte e umidità alle stelle senza nemmeno un alito di vento è davvero pesante.
Certe volte sembra che l'aria debba mancare.Menomale che da quelle parti ci sono dei parchi e dei giardini che sono bellissimi e vasti. Quando sono arrivato qui in Sicilia ho trovato un bel venticello e un'aria più vivibile anche se le temperature sono alte.Non riesco a capire perchè in estate la pianura padania è un posto così afoso e così poco ventilato. Seguendo la logica sarei portato a credere che il caldo più afoso si trovi in Sicilia che sta più a sud e più vicino all'Africa eppure non è così e per afa la padania batte alla grande la Sicilia dove però le temperature sono mediamente più alte.Non capisco.
![]()
Segnalibri