Sempre più necessario rinnovare..ed anche subito.
Ma queste cose chi ha dato il permesso di scriverle??
http://www.ilmessaggero.it/articolo....=HOME_INITALIA
"allarme caldo al centro-sud. Il sito della Protezione Civile segnala un livello 3 di allerta per i prossimi 3 giorni le città di Catania, Palermo, Bari, Pescara e Campobasso. Intanto oggi giornata record per i consumi elettrici trascinati da condizionatori e refrigeratori."
Riepiloghiamo cosa è successo a Campobasso negli ultimi 2-3 giorni
18 max 30.4, ur alle 14--> 21% ,alle 20--> 29%
19 max 31.6, ur alle 14--> 24%, alle 20--> 31%
20 max 33,1 ur alle 14---> 17%, alle 20--> 23%
Considerate che, come sempre, viaggio tra i 0.4 ed i 0.7 in più rispetto alla stazione dell'a.militare posta più in alto.
Mi "permetto" di affermare che qualcuno in prot.civile dovrebbe imparare a lavorare.
ma scusa..se non ho letto male è una previsione per i prossimi 3 giorni e non è riferito ai 3 giorni precdenti......quindi attendiamo prima di giudicare....
saluti!!!
allora ho sbagliato a leggere..scusami!! bhè per campobasso sicuramente previsione un pochino errata......con quei valori bassi di umidità!!!!
vabbè che ci vogliamo fare? capita......
si ma l'articolo e la notizia ha carattere nazionale.. non puoi dire "protezione civile siamo alla frutta" solo perchè da te e per te non fa abbastanza caldo da giustificare l'allarme..
lode alla protezione civile anzi....!!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Temperature massime 18,19 e 20 giugno 2007
Genova 24 31 29
Campobasso 30 32 32
Pescara 30 31 31
Bari 32 36 31
Trieste 29 30 32
Bologna 30 32 33
Firenze 30 36 34
Catania 33 36 34
Palermo 30 39 33
Francamente non capisco come si possa inserire Campobasso tra le città a maggior rischio di disagio fisiologico per il caldo, la cosa è abbastanza insolita, considerando anche i valori estremamente bassi di ur...
Certo il periodo in questione è risultato abbastanza caldo, specie nelle zone interne del centro e al sud, in particolare in Sicilia, ma c'è stato di peggio.
Purtroppo siamo sempre più vittime del senzazionalismo, catastrofismo e disinformazione ... il senso della misura e il dato oggettivo sembrano scomparsi dal decalogo dei giornalisti!
http://www.protezionecivile.it/cms/a...py_1382_01.pdf
Cattura il tempo, segui le nuvole, anima il paesaggio!
www.scenaridigitali.com
Ad ogni modo l'umidità è relativa![]()
Forse non comprendi: hanno inserito una città nel livello 3 quando probabilmente non doveva neanche essere inserita.
Qui non si tratta di bastonare o essere critici: si tratta di ignoranza (nel senso che ignora, ossia non conosce) meteorologica allo stato puro.
Chi completa quel bollettino, per forza di cose, deve essere al top o almeno dovrebbe esserlo.
Evidentemente non è così..
Poi il qualunquismo e le lodi possiamo tesserle comunque, ma attenzione: la mia è un critica su un episodio preciso e particolareggiato nell'ambito meteorologico.
Segnalibri