Risultati da 1 a 10 di 85

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Luglio: Tendenza Tropicale Prolungata dopo la Partenza Azzorriana ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Attività monsonica forte. Pausa di riflessione di quello saheliano, benchè su alte performance.




    La situazione si correla all'alta nordatlantica in Europa occidentale,

    (mappa hostata da steph)


    e non solo per le piogge sul Sahel, ma soprattutto perchè una maggiore attività del monsone indiano è correlata ad una più profonda bassa pressione stagionale in Asia centro-occidentale, enfatizzando le anomalie della mappa precedente, se associate ad una QBO ormai completamente invertita.
    Ottimo

    Cmq la carta postata si riferisce alla differenza fra gli anni con IMI particolarmente + meno anni con IMI particolarmente - .

    Se incrociamo l'IMI con il SR, allora otteniamo un campione di 6 anni che presentavano a L e A contemporaneamente IMI+ e SR+, ed ecco le anomalie nel GPH500 di tali 6 anni:



    --> rispetto alla carta che tiene conto solo dell'IMI, qui l'anomalia + sull'Europa è meno intensa e più shiftata verso sudest, "sospinta" dall'anomalia - ad ovest delle isole britanniche...


    ~~~ Always looking at the sky~~~








  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Luglio: Tendenza Tropicale Prolungata dopo la Partenza Azzorriana ?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Ottimo

    Cmq la carta postata si riferisce alla differenza fra gli anni con IMI particolarmente + meno anni con IMI particolarmente - .

    Se incrociamo l'IMI con il SR, allora otteniamo un campione di 6 anni che presentavano a L e A contemporaneamente IMI+ e SR+, ed ecco le anomalie nel GPH500 di tali 6 anni:



    --> rispetto alla carta che tiene conto solo dell'IMI, qui l'anomalia + sull'Europa è meno intensa e più shiftata verso sudest, "sospinta" dall'anomalia - ad ovest delle isole britanniche...


    Volendo separare i due mesi dei sei anni in questione si otterebbero le seguenti anomalie geopotenziali:

    luglio.png

    agosto.png

    Luglio tutto sommato che potrebbe sembrare pocco stabile, discorso diverso per Agosto.

    Luca Bargagna

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •