Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 567
Risultati da 61 a 65 di 65
  1. #61
    GargIce
    Ospite

    Predefinito Re: Un sincero ringraziamento ai ragazzi del sud.

    nn avevo mai notato di quanti pugliesi ci sono sul forum
    ne siamo a valanghe
    anke se sul mio gargano si posso contare sulle dita di una mano

  2. #62
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    44
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un sincero ringraziamento ai ragazzi del sud.

    Grazie ragazzi!


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  3. #63
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Un sincero ringraziamento ai ragazzi del sud.

    Grandissimi, vi meritate il record assoluto di temperatura delle stazioni AM

    Citazione Originariamente Scritto da FrancescoBa Visualizza Messaggio
    Splendida giornata...per la seconda volta nella mia vita ho potuto sperimentare sulla mia pelle i 45°C!!!Bari,dopo qualche anno buio,torna a regalarmi grandissime emozioni meteo!!!Dopo aver superato il record assoluto di caldo(45.2°C del 2 luglio 98) adesso voglio stracciare il record assoluto di minima il prox inverno(-5.9°C del 3 gen 93)!!!!
    Non è facile poter sperimentare in loco questo genere di temperature. Personalmente sono dovuto andare nel Sahara e il 19 luglio 1999 sotto una tempesta di sabbia in quota, un termometro non schermato segnò 49°. Nessuna senzazione di pericolo ed anzi data l'ur vicina a zero, potetti fare un giretto di mezzo chilometro senza una goccia di sudore. Cmq, sensazioni uniche

    Citazione Originariamente Scritto da FrancescoBa Visualizza Messaggio
    Adoro sempre piu' questa splendida scienza:w la meteo
    Andrea

  4. #64
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Thumbs up Re: Un sincero ringraziamento ai ragazzi del sud.

    Complimenti a tutti!!!!

    Per quanto mi riguarda, il record a cui assistetti (mio malgrado) credo fu il 13 agosto 1994 sulla costa nord di Creta (con leggeri venti da sud che tendevano a riscaldare ancora di più l'aria che saliva dal Nordafrica), se non ricordo male vicino ai 45 di primo pomeriggio.

    Ma anche i 38 di fine luglio 1983 e dell'11 agosto 2003 da me non furono male...
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #65
    Vento fresco L'avatar di PC_fanatic
    Data Registrazione
    29/12/05
    Località
    Taverna(CZ)(minima altitudine 358mt,comune 521mt,massima 1745mt)Casa mia 600mt
    Età
    34
    Messaggi
    2,232
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un sincero ringraziamento ai ragazzi del sud.

    Davvero tanti voi pugliesi e complimenti per le vostre costanti segnalazioni ,purtroppo della Calarbia ci siamo solo io e bufera che segnaliamo le condizioni meteo della nostra regione!!!
    Visitate il sito dedicato a Taverna www.tavernaonline.it

    Dati forniti da Lacrosse WS8610 in schermo solare autocostruito,autoventilato diurno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •