sono andati distrutti moltissimi ettari della riserva naturale delle cesine:30 di vegetazione,suddivisi in 6 di macchia mediterranea e ben 24 di palude!
mi sconforta pensare che le enormi fiammate che vedevo ieri da T.Chianca fossero proprio di quella zona,ero a molti km di distanza!!!
solidarietà x chi aveva dedicato parte della propria vita x quel bellissimo angolo incontaminato,mi auguro che le istituzioni provvedano a ripristinare quanto la natura aveva fatto sin ora
IN FIAMME OASI NATURALE LE CESINE NEL SALENTO
L'oasi naturale 'Le Cesine' a Vernole, in provincia di Lecce, è in fiamme da ieri sera e sono già stati distrutti 30 ettari di vegetazione. Nella zona sono al lavoro squadre di vigili del fuoco, del corpo forestale dello Stato, personale della protezione civile, carabinieri e volontari. Le fiamme hanno già distrutto una vasta area di circa 30 ettari, 6 di macchia mediterranea e gli altri 24 di palude, spingendosi all'interno dell'oasi. La situazione stamattina dovrebbe essere - a quanto si è saputo - sotto controllo anche per l'intervento di un Canadair giunto nelle prime ore di oggi da Pisticci (Matera), che ha effettuato i primi lanci di circa 9.000 litri d'acqua.
http://www.ansa.it/opencms/export/si...156443019.html
http://www.lecceprima.it/articolo.asp?articolo=2375
situazione analoga in buona parte del Sud Italia,ieri bastava pochissimo a scatenare l'inferno ma non esluderei la natura dolosa!
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Triste davvero che ancora avvengano cose simili... possibile che non ci possa essere più controllo?![]()
O anche la natura colposa: magari qualche deficiente che ha gettato una sigaretta senza prima spegnerla
Una volta si usavano i portacenere,o semplicemente si spegneva la sigaretta con la scarpa; ora è troppa fatica fare anche un gesto così semplice,ma che eviterebbe molti danni.
Ciao![]()
Segnalibri